
Lugaggia Innovation Community
Acronimo LIC
Abstract Il comune di Capriasca sta attualmente installando un impianto fotovoltaico nel villaggio di Lugaggia sul tetto dell'asilo locale. Tuttavia, il potenziale di autoconsumo dell'asilo è basso. AEM, il DSO al servizio dell'area, intende quindi promuovere la creazione di una Comunità di autoconsumo denominata Lugaggia Innovation Community (LIC), che collega l'asilo con dieci case vicine. AEM, in collaborazione con SUPSI, mira a testare e verificare la sua capacità di fornire nuovi servizi energetici ai propri clienti, sfruttando due nuove soluzioni tecniche fornite dalle società svizzere Optimatik e Hive Power. La prima soluzione consiste in una piattaforma centralizzata di gestione dell'energia, che utilizza l'infrastruttura dei contatori intelligenti esistente per il rilevamento e l'attuazione. La seconda soluzione implementa un approccio di controllo decentralizzato garantito dalla tecnologia blockchain, attraverso un adattatore per misuratori.
Enti SUPSI coinvolti
Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale
Settore sistemi energetici
Persone coinvolte Davide Strepparava, Matteo Salani, Andrea Emilio Rizzoli, Gianluca Corbellini, Vasco Medici, Lorenzo Nespoli, Marco Derboni, Federico Rosato
Responsabili Davide Rivola
Data di inizio progetto 1 marzo 2019
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2021