Nuova ricerca



Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di vita degli Open Data - Interreg V-A GIOCOnDa

Acronimo GIOCOnDa

Abstract Il progetto GIOCOnDa (Gestione Integrata e Olistica del Ciclo di Vita degli Open Data ), finanziato dal Programma di cooperazione Interreg Italia Svizzera 2014-2020 per rafforzare la governance transfrontaliera, si propone di creare valore dallo sviluppo di prodotti informativi basati sul riutilizzo di dati pubblici in formato aperto, lavorando anche sulla sostenibilità dei processi di digitalizzazione e gestione dei dati da parte delle PA. Il progetto ha come partner la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI-DTI), quale capofila svizzero, l'Università della Svizzera italiana, il Politecnico di Milano, quale capofila italiano, la Regione Lombardia, la Provincia di Lecco, la Provincia di Brescia, EasyGov Solutions, la Fondazione Bruno Kessler e Varese WEB. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma federata per la pubblicazione di dati in formato aperto fruibile dagli Enti del territorio dell’Insubria e la messa a punto e sperimentazione di processi per una gestione integrata e olistica dei dati in formato aperto LOD (Linked Open Data), dalla produzione, pubblicazione e promozione sino al mantenimento nel tempo per un riutilizzo da parte degli stakeholder del territorio.

Enti SUPSI coinvolti Istituto sistemi informativi e networking
Istituto design

Persone coinvolte Riccardo Mazza, Nadia Catenazzi, Marta Pucciarelli, Iolanda Pensa, Davide Bertacco

Responsabili Lorenzo Sommaruga

Data di inizio progetto 8 aprile 2019

Data di chiusura progetto 7 aprile 2021

 
st.wwwsupsi@supsi.ch