Nuova ricerca



Cultura e salute, connessi per accorciare le distanze - Scenari ludici e virtuali per il Museo dei fossili di Meride

Acronimo CultSal

Abstract Il progetto Cultura e Salute, promosso dalla Città di Lugano in collaborazione con Fondazione IBSA, ha un’importante valenza sociale: l’impiego delle arti visive e performative nei luoghi di cura per accrescere il benessere dei pazienti e alleviare la sofferenza emotiva di chi si trova in una situazione di difficoltà. ll progetto avrà luogo nel triennio 2020-2022 ed è strutturato in tre principali azioni: un forum scientifico annuale, l'attivazione di un portale informativo, la creazione di un fondo a sostegno di progetti di partenariato tra artisti e strutture sanitarie. La partenership con SUPSI-LCV prevede la realizzazione di un “aggregatore” di attività culturali digitali ai tempi del Covid con una selezione dell’offerta locale e internazionale nata in reazione alle chiusure delle istituzioni culturali causate dalla pandemia e la successiva attivazione del sito web www.culturaesalute.ch che fungerà da centro collettore per il progetto. Verranno inoltre realizzati specifici supporti promozionali e divulgativi a sostegno dell’iniziativa. E’ previsto il coinvolgimento di studenti del settore design e l’interazione con progetti didattici nell’ambito della comunicazione visiva.

Enti SUPSI coinvolti Formazione di Base
Istituto design

Persone coinvolte Leonardo Angelucci, Jordan Linder

Responsabili Nicla Borioli Pozzorini

Data di inizio progetto 26 maggio 2020

Data di chiusura progetto 20 dicembre 2021

Website https://culturaesalute.ch/

Email nicla.borioli@supsi.ch

 
st.wwwsupsi@supsi.ch