Nuova ricerca



Développement de protocoles pour la détection rapide des rejets d’eaux usées dans les eaux claires

Acronimo DEREAU

Abstract Lo scopo del progetto di ricerca è la messa a punto di un metodo specifico per la rilevazione rapida (24-48 h) della presenza di acque reflue di origine umana (che contengono materia fecale) in acque chiare. La contaminazione è causata dal malfunzionamento di alcune condotte d’acqua distribuite sulla rete idrica della città di Losanna. Il problema principale di questo tipo di inquinamento è il riversamento delle acque reflue nell’ambiente naturale. Il progetto si basa principalmente su un approccio microbiologico che mette a confronto tecniche esistenti e ampiamente utilizzate con nuove tecniche di biologia molecolare. Parallelamente all'approccio microbiologico, verrà testato anche un metodo chimico innovativo che si basa sulla rilevazione dei bisfenoli in acqua in forma libera o metabolizzata. Questo tipo di analisi faciliterà il rilevamento delle acque reflue di origine antropica che non contengono materia fecale o urina, compresa l'acqua delle lavanderie. L’introduzione di un protocollo efficiente e rapido per gestire questo tipo di problematica permetterà di: • Analizzare tutti i punti di scarico delle acque chiare a Losanna. • Testare il (i) metodo (i) scelto (i) su un fiume di Losanna e valutare i risultati; • Fornire gli strumenti necessari alle persone che si occupano di inquinamento sulla rete di drenaggio delle acque di Losanna in modo che possano prendere azioni correttive.

Enti SUPSI coinvolti Settore igiene e ambiente

Persone coinvolte Annapaola Caminada

Responsabili Federica Mauri

Data di inizio progetto 1 settembre 2020

Data di chiusura progetto 31 agosto 2021

 
st.wwwsupsi@supsi.ch