
InFormazioneINclusione
Acronimo IFIN
Abstract L’obiettivo del progetto è la creazione di un portale web sull’inclusione scolastica di allievi con bisogni educativi speciali (BES) di stampo “in-formativo”, ovvero con contenuti informativi e formativi, quale supporto alla formazione di base e continua dei docenti. Esso comprende la concezione di materiali di natura diversa (schede informative, attività pratiche da svolgere in classe, materiali multimediali, quiz, ecc.) divisi in categorie (secondo il tipo di BES). Per raggiungere questo obiettivo, è stata messa in atto una collaborazione a distanza e in presenza con le ricercatrici brasiliane E. Rela, C. Bisol e C. Valentini (Universidade de Caxias do Sul), dapprima per discutere uno strumento analogo da loro realizzato (https://proincluir.org) e in seguito per collaborare nella concezione del portale. Quest’ultimo è stato realizzato in collaborazione con i colleghi SUPSI del Dipartimento tecnologie innovative (Istituto sistemi informativi e networking). È stata svolta una sperimentazione che ha permesso di effettuare una prima revisione del sito. Esso sarà comunque sempre monitorato, in modo da poter effettuare eventuali nuove revisioni e aggiunte di materiali. Il portale vuole essere un supporto accessibile, aggiornato, aggiornabile e di qualità, destinato ai docenti regolari della scuola dell’obbligo, in particolare del primo e secondo ciclo (scuola dell’infanzia ed elementare), ai docenti specializzati e ad altri attori coinvolti nel campo dell’inclusione e dell’accessibilizzazione di ambienti educativi per l’infanzia.
Enti SUPSI coinvolti
Istituto sistemi informativi e networking
Centro competenze bisogni educativi, scuola e società
Persone coinvolte Nadia Catenazzi, Lorenzo Sommaruga, Elisa Geronimi, Davide Bertacco
Responsabili Michele Mainardi
Data di inizio progetto 1 settembre 2020
Data di chiusura progetto 31 agosto 2022
Website https://in-formazione-inclusione.ch/
Email michele.mainardi@supsi.ch