
Food Design Thinking and VR in Entomophagy - Improving Health and Well-Being in Western Society through the Promotion of Insect-Based Food
Acronimo SPARKS
Abstract Lo scopo di questo progetto è quello di applicare al meglio i determinanti chiave del Food Design Thinking (ad es. empatia, intelligenza emotiva, pensiero tematico, realtà virtuale e co-creazione di valore per citarne alcuni) all'introduzione e alla promozione dell'entomofagia nelle culture alimentari occidentali. Visto il notevole e costante aumento di consumo di insetti, diventa infatti di cruciale importanza lo studiare come promuovere al meglio alimenti a base di insetti nelle società occidentali (in Europa, e in particolar modo in Svizzera, e negli Stati Uniti), ad ora restie nell’adozione e utilizzo di questa forma di consumo alimentare alternativa. Inoltre, ulteriore obiettivo del progetto è quello di sfruttare la realtà virtuale come strumento per aumentare il consenso nei confronti dell'entomofagia ai consumatori occidentali.
Enti SUPSI coinvolti Centro competenze management e imprenditorialità
Persone coinvolte Daina Matise Schubiger, Stefano Grieci
Responsabili Monica Mendini
Data di inizio progetto 1 aprile 2021
Data di chiusura progetto 31 marzo 2022