Nuova ricerca



Patrimonio accessibile. Territorio Inclusivo - Fase preparatoria

Acronimo PATI

Abstract “Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo” è un progetto di ricerca applicata che valuta l’accessibilità del patrimonio nel territorio del Canton Ticino e propone misure d’intervento inclusive volte a potenziare la sua fruizione e valorizzazione. Il progetto si focalizza sugli spazi della cultura all’aria aperta che si prestano per loro natura ad offrire a tutti i visitatori esperienze multisensoriali attraverso itinerari di visita, attività didattiche, eventi e performance musicali e teatrali. Si tratta di luoghi che contribuiscono ad accrescere il benessere delle persone che li visitano, e di cui è spesso la popolazione locale ad essere protagonista volontaria della loro conservazione e divulgazione, consapevole del valore che racchiudono, e impegnata ad aumentarlo anziché consumarlo. Questo progetto intende analizzare e potenziare l’accessibilità del patrimonio del Canton Ticino attraverso l’ideazione, sviluppo ed implementazione di attività inclusive di valutazione, formazione, progettazione e comunicazione dei luoghi della cultura in collaborazione con persone portatrici di handicap e la partecipazione attiva della popolazione e delle istituzioni.

Enti SUPSI coinvolti Istituto design
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Accademia Teatro Dimitri
Centro competenze bisogni educativi, scuola e società

Persone coinvolte Michele Mainardi, Claudio Mustacchi, Demis Quadri

Responsabili Marta Pucciarelli

Data di inizio progetto 10 giugno 2019

Data di chiusura progetto 10 giugno 2019

Email marta.pucciarelli@supsi.ch

 
st.wwwsupsi@supsi.ch