
Studio sulla salute mentale di adolescenti e giovani adulti durante la pandemia - COvid Salute MEntale e giOvani
Acronimo COSMO
Abstract La ricerca si concentra sullo studio della salute mentale di adolescenti e giovani adulti durante la pandemia attraverso una parte quantitativa e una qualitativa. Lo studio quantitativo fa leva sulla vasta mole di informazioni raccolte da USI e SUPSI nell’ambito dello studio nazionale Corona Immunitas con l’obiettivo di investigare le traiettorie di stato mentale dei giovani durante la pandemia e la persistenza di possibili diseguaglianze all’interno del gruppo analizzato. Lo studio qualitativo procederà in parallelo allo studio quantitativo con l’intento di approfondire le criticità vissute dai giovani nel corso della pandemia, partendo questa volta dal punto di vista dei giovani stessi e lasciando loro la parola all’interno di una serie di focus group. Lo scopo sarà quello di esplorare le difficoltà incontrate dai giovani durante la pandemia, le strategie utilizzate per farvi fronte e la loro evoluzione nel tempo, con le ricadute che difficoltà e strategie hanno avuto sull’identità e sulla percezione del futuro. I risultati dei due studi forniranno le basi per la formulazione di raccomandazioni di policy fondate su evidenze scientifiche.
Enti SUPSI coinvolti
Centro competenze psicologia applicata
Centro competenze pratiche e politiche sanitarie
Persone coinvolte Maria Caiata Zufferey
Responsabili Lorenzo Pezzoli
Data di inizio progetto 1 giugno 2021
Data di chiusura progetto 31 dicembre 2021