
Analisi organizzativa e gestionale della Fondazione Istituto San Pietro Canisio di Riva San Vitale
Acronimo CANISIO
Abstract Nell’ambito del presente mandato, si tratta di sottoporre a un’analisi approfondita l’attuale assetto organizzativo e di governance della Fondazione, così come i principali processi legati alla presa in carico e di carattere amministrativo-gestionale allo scopo di mettere a fuoco aspetti quali: il livello di adeguatezza delle attività svolte rispetto alle caratteristiche dell’utenza; il livello di coerenza dell’allocazione delle risorse umane, infrastrutturali e tecnologiche; le modalità di valorizzazione delle competenze distintive presenti; le criticità esistenti a livello di efficienza e di efficacia nei diversi ambiti di attività. Grazie all’analisi, s’intende fornire alla Fondazione un documento di orientamento strategico destinato a supportare un intervento di riorganizzazione volto al potenziamento della capacità di rispondere, compatibilmente con i margini di manovra concessi dal sistema di finanziamento vigente, alle esigenze poste dalla presa in carico dell’utenza. Il documento sarà corredato dalla definizione di un percorso di miglioramento contenente priorità e attività concrete da svolgere, in coerenza con i tempi e le risorse disponibili e attivabili.
Enti SUPSI coinvolti
Centro competenze management e imprenditorialità
Centro competenze bisogni educativi, scuola e società
Persone coinvolte Michele Mainardi, Gregorio Avilés, Luana Luchetti, Elisa Geronimi, Catia Sofia Rusca
Responsabili Domenico Ferrari
Data di inizio progetto 1 luglio 2021
Data di chiusura progetto 30 aprile 2022