Nuova ricerca



Nuovo modello contabile per gli istituti per invalidi e i CEM del Canton Ticino

Acronimo CONTINVCEM

Abstract L’obiettivo del progetto è di mettere a disposizione degli istituti per invalidi e dei centri educativi per minorenni del Canton Ticino dei concetti innovativi di gestione contabile adattati ai rispettivi contesti specifici, nonché un dispositivo di accompagnamento all’implementazione in grado di garantire a ogni Ente, in base al proprio fabbisogno specifico, un sostegno mirato. Nel contempo, l'aspettativa degli uffici cantonali competenti per il finanziamento degli Enti è quella di agevolare l’assimilazione del nuovo modello contabile e di elaborare un dispositivo di monitoraggio applicabile agli Enti contrattualizzati. Tra i benefici attesi con l'adozione del nuovo modello contabile rientrano una maggiore trasparenza complessiva della situazione economico-finanziaria, il rispetto delle più recenti normative di settore per quanto attiene alla tenuta della contabilità e alla rendicontazione di informazioni di natura contabile, nonché la garanzia di compatibilità con le esigenze in termini di rilevamento e presentazione delle informazioni contabili a livello nazionale (in particolare gli strumenti dell'associazione mantello CURAVIVA e la statistica federale SOMED).

Enti SUPSI coinvolti Centro competenze management e imprenditorialità

Persone coinvolte Giovanni Battista Mario Camponovo, Stefano Grieci, Luana Luchetti, Silvia Stolfi

Responsabili Domenico Ferrari

Data di inizio progetto 14 dicembre 2021

Data di chiusura progetto 31 dicembre 2023

 
st.wwwsupsi@supsi.ch