Nuova ricerca



Geotessili in plastica biodegrabile per il controllo dell'erosione e del rinverdimento - Applicazione e monitoraggio nell'ambito ingegneristico - ambientale

Acronimo GeoBRE

Abstract La ricerca nell'ambito della prevenzione dell'erosione e stabilizzazione di versanti, di origine naturale o artificiale, è in continua evoluzione. Le nuove tecniche, oltre a fornire una risposta dal punto di vista ingegneristico, mirano a mitigare gli impatti sull'ambiente fornendo soluzioni più sostenibili. Il presente progetto di ricerca prevede l’applicazione e il monitoraggio di geotessili in plastica biodegradabile, per garantire il rinverdimento e il controllo dell'erosione senza lasciare tracce nell'ambiente sul lungo termine (microplastiche). Le proprietà meccaniche del geotessile e il suo tempo di degradazione sono già state testate in laboratorio, ora si vuole procedere a testare il materiale sul campo in condizioni ambientali e climatiche reali. Il ruolo di SUPSI-IST sarà quello di monitorare l’erosione e il rinverdimento dopo la posa delle stuoie su un periodo di tempo di due anni. L’erosione verrà misurata tramite sistemi di telerilevamento da drone e laserscanner, mentre il rinverdimento verrà quantificato con l’utilizzo di immagini multispettrali.

Enti SUPSI coinvolti Settore geologia

Persone coinvolte Alessio Spataro, Cristian Scapozza, Chantal Del Siro

Responsabili Dorota Czerski

Data di inizio progetto 8 febbraio 2022

Data di chiusura progetto 31 dicembre 2024

 
st.wwwsupsi@supsi.ch