
Energy Efficient Coil Coating Process
Acronimo ECCO
Abstract l rivestimento a spirale è un importante processo industriale applicato in una parte importante della produzione industriale di acciaio e leghe metalliche e associato a grandi impianti e grandi consumi di energia primaria. Una parte importante della dimensione complessiva dell'impianto e del fabbisogno energetico delle strutture di rivestimento delle bobine è associata al processo di essiccazione / indurimento che si verifica all'interno di un forno di indurimento, che rappresenta il collo di bottiglia relativo all'aumento della capacità produttiva. In questo processo di essiccazione / indurimento, i solventi organici vengono vaporizzati dal film di rivestimento liquido applicato e poiché sono infiammabili, i forni di indurimento normalmente applicati con tecnologia di essiccazione ad aria convettiva devono essere azionati molto al di sotto del limite di esplosività basso (LEL), a causa della sicurezza vincoli. ECCO propone una nuova soluzione per il funzionamento del forno di stagionatura, che non solo può aumentare drasticamente la compattezza e l'efficienza energetica del sistema, ma porta ad una maggiore flessibilità produttiva grazie a un processo flessibile in termini di combustibile, modulare e potenzialmente auto sostenibile dal punto di vista energetico. L'idea principale è quella di riscaldare la striscia di metallo mediante radiazione IR e far funzionare il forno di polimerizzazione ben al di sopra del limite superiore di esplosività (UEL), quindi, eseguendo il processo di asciugatura e polimerizzazione in un'atmosfera costituita principalmente da vapori di solvente, che vengono utilizzati come combustibile nei bruciatori porosi radianti IR. Questa soluzione comporta una riduzione del rapporto dimensioni / capacità produttiva del 70% e una riduzione degli investimenti e dei costi operativi di almeno il 40% ciascuno. A partire dalle precedenti attività di TRL 4, è previsto un approccio interdisciplinare, basato su materiali avanzati, tecnologia di combustione e strumenti di previsione per la progettazione / ottimizzazione del sistema, con la partecipazione attiva delle principali parti interessate industriali, per portare questa tecnologia a TRL 6 e realizzare un prototipo forno di dimensioni e ambiente rilevanti a livello industriale.
Enti SUPSI coinvolti Laboratorio materiali ibridi
Persone coinvolte Giovanni Bianchi, Antonio Di Mauro
Responsabili Alberto Ortona
Data di inizio progetto 1 ottobre 2017
Data di chiusura progetto 31 luglio 2022