Dal punto di vista metodologico si è voluto sperimentare in modo pionieristico un percorso d’analisi che permettesse di sviluppare indicatori atti ad analizzare la situazione attuale riguardante l’erogazione di servizi pubblici e a misurarne la performance. Tali indicatori costituiranno la base per la definizione di un modello di monitoraggio.
In Ticino non vi sono altre città che stanno affrontando il tema della gestione strategica ed operativa dei servizi pubblici o, più in generale, della gestione strategica dello spazio urbano. Un modello di monitoraggio continuo per la gestione strategica di lungo periodo della città consentirà un aumento dell’efficacia e dell’efficienza nell’erogazione dei servizi pubblici nel rispetto dei bisogni attesi e dichiarati dei cittadini. Si potrà inoltre verificare un aumento dei margini di manovra per sviluppare innovazione sia per quanto concerne i servizi offerti, sia per quanto riguarda i processi per erogarli.
Il progetto di ricerca è stato finanziato dal Comune di Lugano e diretto da Siegfried Alberton, ricercatore presso il Dipartimento di scienze aziendali e sociali, con la collaborazione di Federico Corboud e Emiliano Soldini.
Titolo del progetto: Gestione strategica dei servizi pubblici della città di Lugano
Responsabile: Siegfried Alberton
Dipartimento: Dipartimento scienze aziendali e sociali
Unità di ricerca: Economia aziendale
Durata del progetto: 2008-2009
Enti finanziatori: Comune di Lugano