I progressi nelle cure oncologiche permettono oggi ad un numero sempre maggiore di persone affette da patologie tumorali di superare lo stadio della malattia acuta e quindi di sopravvivere e vivere ancora per lunghi anni. Queste persone tuttavia, pur non richiedendo prestazioni sanitarie maggiori, si trovano a dover riaffrontare la vita in condizioni diverse rispetto a prima.
Il progetto di ricerca “Nursing, Survivors of Cancer and Quality of Life” intende indagare sulla qualità di vita e sul destino sanitario dei così detti cancer survivors con l’obiettivo di mettere a fuoco i bisogni socio-sanitari “ereditati” dalla malattia e che, in una forma o in un’altra, si trascinano per tutto il resto della vita, individuare i presidi istituzionali, che meglio possono rispondere ai bisogni di queste persone, formulare delle ipotesi riguardo alle competenze professionali specifiche per questa tipologia di pazienti, con riferimento particolare alle implicazioni della figura infermieristica.
Il progetto è finanziato dalla fondazione Daccò. Responsabile del progetto, che si svolge in collaborazione con lo IOSI, è Paola De Giulio, ricercatice presso il Dipartimento sanità.
Titolo del progetto: Nursing, Survivors of Cancer and Quality of Life
Responsabile SUPSI: Paola Di Giulio
Dipartimento: Dipartimento sanità
Disciplina di ricerca: Qualità delle attività e delle prestazioni
Durata del progetto: 2007-2010
Enti finanziatori: Fondazione Daccò