In Svizzera oltre il 40 per cento del consumo energetico e delle emissioni di CO2 dannose per il clima è causato dal settore degli edifici. Come rendere quindi un edificio più efficiente o addirittura un produttore di energia? Una possibile opzione è l’integrazione di sistemi solari fotovoltaici nell’involucro edilizio ovvero trasformando la pelle delle nostre case o uffici da meri elementi architettonici di protezione in sistemi produzione energetica.
Il progetto SmartFlex ha avuto come obiettivo quello di sviluppare e dimostrare l’uso di sistemi fotovoltaici integrati (chiamati in inglese Building Integrated PV o BIPV) nell’involucro dell’edificio, con caratteristiche estetiche personalizzabili, efficienti e a basso costo. Coinvolgendo partner selezionati nei settori della ricerca, della produzione edilizia, dell’automazione e dell’energia, il progetto definisce un approccio integrato sull’intera catena di valore attraverso la realizzazione di nuove soluzioni di prodotto e di processo ed installazioni dimostrative.