Musica
- Dipartimento/Scuola
- Responsabile del corso
- Ellen Frau
- Titolo rilasciato
- Bachelor of Arts SUPSI in Music
- Modalità didattica
- Curricolo a tempo pieno (180 ECTS su tre anni)
- Lingua
- Italiano (almeno livello B2). Lavori scritti sono accettati in Italiano, Francese, Tedesco e Inglese.
- Tassa per la domanda di ammissione
- Una tassa di iscrizione di CHF 100.- è richiesta per l'ammissione.
- Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
- Tassa unica di immatricolazione Fr 250.- Quota semestrale Bachelor e Master Fr 1’500.- Tariffa residenti Fr 750.- Tassa amministrativa Fr 250.-
- Sede
- Lugano
- Inizio corso
- 19 settembre 2016
- Termine di presentazione della domanda di ammissione
- 31 marzo 2016
- Descrizione
- Il corso offre una formazione artistica e musicale di base, essenziale al proseguimento di una formazione professionale negli ambiti della:
- Pedagogia musicale
- Interpretazione
- Teoria e composizione
Obiettivi
Il corso offre una formazione artistica e musicale di base, essenziale al proseguimento di una formazione professionale negli ambiti della:
- Pedagogia musicale
- Interpretazione
- Teoria e composizione
Oppure può costituire una condizione d’accesso ad un campo di attività professionale legato alla musica ma esterno a questo ambito (per esempio quello della critica musicale) oppure ad ambiti di studio scientifici o tecnici legati alla musica.
Competenze
Competenze specifiche
Sviluppate capacità strumentali e/o vocali.
Capacità di riconoscere strutture armoniche, melodiche e ritmiche.
Intuizione e senso ritmico sviluppato.
Conoscenze di base della teoria musicale.
Esperienza nell'improvvisazione.
Requisiti di ammissione
Il conseguimento di una maturità liceale, di una maturità professionale, di un diploma di un'altra scuola ad indirizzo generale del secondo grado secondario, un certificato di altra formazione ad indirizzo generale equiparata, oppure, il superamento di un esame di idoneità. Si può eccezionalmente derogare alla condizione dell'assolvimento di una formazione del settore secondario II, qualora il candidato dia prova di un talento musicale fuori dal comune.
-
Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana
Via Soldino 9
CH-6900 Lugano
T +41 (0)91 960 30 40
F +41 (0)91 960 30 41
info@conservatorio.ch