Teatro


  • Dipartimento/Scuola
  • Responsabile del corso
  • Daniel Bausch
  • Titolo rilasciato
  • Bachelor of Arts SUPSI in Theatre
  • Modalità didattica
  • Curricolo a tempo pieno (180 ECTS su tre anni)
  • Lingua
  • Italiano
  • Tassa per la domanda di ammissione
  • I pre-esami hanno luogo in diverse città svizzere e europee; consistono in una sessione di lavoro di 4 ore, in cui vengono svolte una lezione di danza contemporanea e una di improvvisazione teatrale. Viene valutata la presenza fisica, il piacere nel gioco, la capacità di concentrazione e di rapportarsi con il gruppo, il senso del ritmo. La tassa di iscrizione ai pre-esami è di CHF 50/ 50 Euro. Gli studenti selezionati vengono ammessi al susseguente esame d’ammissione e verranno informati entro 2 settimane per iscritto.. Contestualmente alla presentazione della domanda di ammissione è richiesto il versamento di una tassa di CHF 200. La tassa non è rimborsabile, né deducibile dalla tassa semestrale.
  • Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
  • La tassa semestrale è di CHF 1'000. Contributi ai costi per la didattica: CHF 1'650 a semestre.
  • Sede
  • Verscio
  • Inizio corso
  • 19 settembre 2016
  • Termine di presentazione della domanda di ammissione
  • 6 maggio 2016
  • Descrizione
  • La formazione Bachelor of Arts in Theatre è incentrata sul corpo e sul movimento dell’attore come principale strumento di espressione artistica.

    Nel corso della formazione, lo studente è confrontato con le seguenti materie: improvvisazione, teatro di movimento, danza, ritmo, voce, acrobazia, coro, costruzione maschere, trucco e teoria. Accanto a tali discipline, nel periodo di formazione trovano spazio vari momenti di approfondimento su clownerie, Commedia dell'Arte, narrazione, danza africana, step dance, Tai Chi, project management, illuminotecnica, ecc. Con il Variété e con il Lavoro collettivo di fine formazione (Lcff), inoltre, lo studente ha la possibilità di confrontarsi con la produzione di spettacoli di livello professionale destinati a essere portati in tournée.

Obiettivi

Nei tre anni di Bachelor l'obiettivo è formare artisti autonomi e responsabili in grado di imporsi nel mondo del teatro, sviluppare uno stile personale e muoversi in un ambiente competitivo.


Competenze

Padronanza di specifiche tecniche tradizionali e moderne che accrescono la creatività.

Acquisizione delle competenze professionali necessarie ad applicare la forma d'espressione idonea - in un processo di creazione individuale o collettivo - a specifici contenuti, riuscendo a trasporli in maniera comprensibile per un pubblico.

Requisiti di ammissione

Per accedere alla formazione Bachelor sono richiesti: un'età compresa tra i 18 e i 26 anni, una maturità (liceale o professionale) o un diploma equivalente, e/o uno spiccato talento artistico. I candidati allo studio presso l'Accademia Teatro Dimitri vengono sottoposti a un esame preliminare e a un esame d'ammissione della durata di 4 giorni, che si svolge a Verscio.

Prospettive
  • attore con competenze di teatro di movimento e di danza
  • danzatore con competenze teatrali
  • artista circense (specializzazione)
  • promotore di gruppi teatrali/compagnie
  • produttore di progetti teatrali o interdisciplinari
  • docente di tecniche teatrali
  • animatore
 
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch