Informatics
- Dipartimento/Scuola
- Dipartimento tecnologie innovative
- Responsabile del corso
- Luca Maria Gambardella
- Titolo rilasciato
- Master of Science USI-SUPSI in Informatics - Major in Applied Informatics - Major in Intelligent Systems
- Modalità didattica
- Major in Applied Informatics (90 crediti su 3 semestri)
Major in Intelligent Systems (120 crediti su quattro semesteri)
- Lingua
- Inglese
- Tassa per la domanda di ammissione
- Contestualmente alla presentazione della domanda di ammissione è richiesto il versamento di una tassa di CHF 100. La tassa non è rimborsabile, né deducibile dalla tassa semestrale.
- Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
- La tassa di frequenza è di CHF 4'000.- a semestre (incluse le spese di gestione); la tassa è ridotta a CHF 2’000.- per gli studenti con domicilio civile e fiscale in Svizzera, Liechtenstein o Campione d'Italia. Il contributo ai costi della didattica ammonta a CHF 150.- a semestre.
- Sede
- Manno
- Inizio corso
- 15 settembre 2014
- Termine di presentazione della domanda di ammissione
- 1 luglio 2014
- Descrizione
- Applied Informatics
Il Major in Applied Informatics, affronta lo studio di aspetti fondamentali dei sistemi informatici combinandolo con un approccio orientato all’applicazione. Gli studenti imparano ad analizzare, valutare e realizzare programmi per computer, con l’aiuto di solide basi teoriche, che comprendono l’analisi della complessità computazionale.
Intelligent Systems
Il Major in Intelligent Systems tratta un settore dell’informatica e dell’ingegneria che si occupa di comportamenti intelligenti, macchine e robot che si adattano e imparano. Si tratta di progettare e disegnare sistemi computazionali che devono funzionare in ambienti dinamici, non prevedibili e solitamente poco conosciuti. L’obiettivo è di ispirarsi alla natura, alle capacità umane di risolvere problemi e alla matematica, per realizzare sistemi potenti in grado di essere efficienti e competitivi in ambienti complessi usando un numero limitato di risorse.
Obiettivi
Applied Informatics Il Major in Applied Informatics, affronta lo studio di aspetti fondamentali dei sistemi informatici combinandolo con un approccio orientato all’applicazione. Gli studenti imparano ad analizzare, valutare e realizzare programmi per computer, con l’aiuto di solide basi teoriche, che comprendono l’analisi della complessità computazionale.
Intelligent Systems Il Major in Intelligent Systems tratta un settore dell’informatica e dell’ingegneria che si occupa di comportamenti intelligenti, macchine e robot che si adattano e imparano. Si tratta di progettare e disegnare sistemi computazionali che devono funzionare in ambienti dinamici, non prevedibili e solitamente poco conosciuti. L’obiettivo è di ispirarsi alla natura, alle capacità umane di risolvere problemi e alla matematica, per realizzare sistemi potenti in grado di essere efficienti e competitivi in ambienti complessi usando un numero limitato di risorse.
Competenze
Applied Informatics gli studenti imparano a progettare soluzioni complesse con il necessario livello di qualità e sicurezza del software, utilizzando le opportune metodologie di software engineering. Aspetti fondamentali comprendono la capacità di realizzare e analizzare sistemi avanzati di gestione dei dati e sistemi operativi moderni, e di utilizzare metodi avanzati di programmazione. Durante l’ultimo anno, in parallelo alla stesura della loro tesi, gli studenti acquisiscono le competenze per realizzare e capire un’impresa, inclusa la capacità di gestire progetti e gruppi di persone.
Intelligent Systems in questo Master si utilizzano concetti che vengono dalle neuroscienze, dai sistemi naturali, dalla biologia, dalle scienze cognitive, dall’ingegneria, dalla fisica, dall’intelligenza artificiale, dalle tecniche di ottimizzazione e simulazione.Vengono insegnate una grande varietà di queste tecniche, inclusa la robotica intelligente, le reti neuronali artificiali, gli algoritmi di ottimizzazione ispirati alla natura, il ragionamento incerto, l’analisi dei dati, il recupero intelligente di informazioni, la simulazione e gli algoritmi distribuiti. I corsi sono integrati con lavoro di laboratorio in cui gli studenti usano robot reali e fanno pratica con strumenti e metodologie all’avanguardia.
Requisiti di ammissione
Allo studio Master vengono ammessi di regola i titolari di un diploma Bachelor che durante lo studio hanno avuto ottimi risultati e il cui indirizzo di studio è affine al Master of Science in Informatics. A un ciclo Master possono essere ammesse anche persone in possesso di un titolo di studio equivalente. In questo caso, dopo l’iscrizione la SUP provvederà a verificare l’idoneità della candidata/del candidato.
Prospettive
I laureati di questo Master sviluppano le competenze per modellare, analizzare, simulare e ottimizzare problemi complessi. Nella loro futura carriera utilizzeranno le conoscenze acquisite in settori interdisciplinari, grazie alle maturate capacità analitiche, tecniche e teoriche e alle competenze per dirigere gruppi di lavoro.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 11
dti@supsi.ch