
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Camilla Capelli
Funzione
Dipartimento ambiente costruzioni e design, Ricercatore
Email camilla.capelli@supsi.ch
Ufficio
Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15, 6850 Mendrisio
Articolo di un giornale scientifico 7 Elementi
» in dettaglio Lepori, F., Capelli, C.& Foresti, D. (2021) Changes in phytoplankton composition hinder the recovery from eutrophication in a perialpine lake (Lake Lugano, Switzerland and Italy). Journal of Plankton Research. » in dettaglio Lepori, F., Capelli, C., Foresti, D., Kuzmic, M., Togni, M.& Veronesi, M. (2021) Prima segnalazione del briozoo alloctono Pectinatella magnifica a sud delle Alpi. Bollettino della Societ� ticinese di Scienze naturali. » in dettaglio Lepori, F.& Capelli, C. (2020) Effects of phosphorus control on primary productivity and deep-water oxygenation: insights from Lake Lugano (Switzerland and Italy). Hydrobiologia. » in dettaglio Salmaso, N., Buzzi, F., Capelli, C., Cerasino, L., Leoni, B., Lepori, F.& Rogora, M. (2020) Responses to local and global stressors in the large southern perialpine lakes: Present status and challenges for research and management. Journal of Great Lakes Research. » in dettaglio Lepori, F.& Capelli, C. (2019) Seasonal variation in trophic structure and restoration effects in a deep perialpine lake (Lake Lugano, Switzerland and Italy). Journal of Great Lakes Research. » in dettaglio Capelli, C., Cerasino, L., Boscaini, A.& Salmaso, N. (2018) Molecular tools for the quantitative evaluation of potentially toxigenic Tychonema bourrellyi (Cyanobacteria, Oscillatoriales) in large lakes. Hydrobiologia, vol. 824 (1) pp.109-119. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 1 Elemento
Lepori, F., Capelli, C.& Cannata, M. (2019) Tra tradizione e innovazione: un decennio di monitoraggio del Lago di Lugano. Archi, pp.14-15. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 1 Elemento
Bulgheroni, M., Lepori, F., Pozzoni, M., Capelli, C., Pera Ibarguren, S., Scapozza, C.& Colombo, L. (2018) Reconstructing long-term trends in surface water summer temperature in a high-altitude lake: A modelling approach. » in dettaglio
Fabio, L., Camilla, C.& Federica, M. (2022) Ricerche sull’evoluzione del Lago di Lugano. Aspetti limnologici. Programma triennale 2019-2021. Campagna 2021 e Rapporto triennale.. » in dettaglio Capelli, C., Lepori, F., Pozzoni, M.& Saurwein, D. (2020) Ricerche sull'evoluzione del Lago di Lugano. Rapporto annuale 2019.. Istituto scienze della Terra. » in dettaglio Lepori, F., Capelli, C.& Pozzoni, M. (2019) Ricerche sull'evoluzione del Lago di Lugano. Campagna 2018 e sintesi pluriennale. Istituto Scienze della terra. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Sorveglianza delle specie alloctone invasive attraverso l’uso del DNA ambientale - Sorveglianza delle specie alloctone invasive attraverso l’uso del DNA ambientale » in dettaglio Eco-AlpsWater (Alpine Space Interreg) - N/A » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Ingestione di microplastiche da parte di macroinvertebrati bentonici » in dettaglio Sistema Informativo per il Monitoraggio Integrato dei Laghi insubrici e dei loro Ecosistemi (SIMILE) » in dettaglio