
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Alberto Piatti
Funzione
Dipartimento formazione e apprendimento, Direttore di Dipartimento
Email alberto.piatti@supsi.ch
Ufficio
Stabile A
Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
Dati anagrafici Nato a Sorengo il 14 novembre 1977.
Formazione Dipl math ETHZ con orientamento applicativo. Abilitazione all'insegnamento della matematica nella scuola media e nella SUPSI. Dottorato, post-dottorato e attività avanzate di ricerca nel campo della probabilità e della modellizzazione della conoscenza umana presso l'istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale. Attualmente è attivo nella ricerca nel campo della robotica educativa in collaborazione con l'IDSIA e l'EPFL.
Esperienze professionali Decennale attività di insegnamento, ricerca e gestione in matematica e didattica della matematica a livello secondario e terziario (SM, ASP, USI, SUPSI). Dal 2010 al 2017, attività di gestione e direzione in seno al Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI in qualità di responsabile della formazione. Dal 2017 è direttore del Dipartimento Formazione e Apprendimento e membro della direzione della SUPSI. Dal 2019 è membro del Vorstand della camera dei rettori delle alte scuole pedagogiche di Swissuniversities.
Competenze Ricerca e insegnamento in matematica, didattica della matematica e robotica educativa. Ideazione e gestione di cicli di studio in formazione iniziale o continua, in particolare nell'ambito della formazione degli insegnanti. Gestione della qualità. Higher education management. Ottima conoscenza del sistema scolastico e accademico ticinese.
Articolo di un giornale scientifico 2 Elementi
Piatti, A. (2016) Docenti nelle scuole medie del Cantone Ticino: situazione nel 2015/16 e previsione del fabbisogno per il quadriennio scolastico 2016-2020. Scuola Ticinese, vol. 326. » in dettaglio D'Amore, B., Arrigo, G., Bonilla Estevez, M., Fandiño Pinilla, M., Piatti, A., Rodriguez Bejarano, J., Rojas Garzon, P., Romero Cruz, J.& Sbaragli, S. (2008) El "sentido del infinito". Epsilon, vol. 22 (2) pp.187-216. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 1 Elemento
D'Amore, B., Arrigo, G., Bonilla Estevez, M., Fandiño Pinilla, M., Piatti, A., Rojas Garzon, P., Rodriguez Bejarano, J., Romero Cruz, J.& Sbaragli, S. (2004) Il "senso dell’infinito". La matematica e la sua didattica, 4, pp.46-83. » in dettaglio
Capitolo di un libro 2 Elementi
Gola, G., Spartaco, C., Castelli, L., Egloff, M., Negrini, L., Piatti, A., Rocca, L.& Wolfgang, S. 2021. Communication between pupils, parents and teachers. A research on school during the covid-19 pandemic. In null, Arcidiacono F. . » in dettaglio Giang, C., Chevalier, M., Negrini, L., Peleg, R., Bonnet, E., Piatti, A.& Mondada, F. 2020. Exploring Escape Games as a Teaching Tool in Educational Robotics. In Educational Robotics in the Context of the Maker Movement. Springer. » in dettaglio
Crotta, F., Pettignano, M., Antonini, F.& Piatti, A. (2019) Docenti di oggi e di domani in Ticino. Stime previsionali del fabbisogno di docenti nelle scuole dell’infanzia, elementari, medie e medie superiori entro il 2022/2023.. SUPSI. » in dettaglio Crotta, F., Antonini, F., Piatti, A.& Egloff, M. (2019) Docenti di oggi e di domani in Ticino. Stime previsionali del fabbisogno di docenti nelle scuole dell’infanzia, elementari, medie e medie superiori entro il 2020/2021. SUPSI. » in dettaglio Piatti, A. (2016) Docenti delle scuole medie del Canton Ticino: situazione nel 2015/16 e previsione del fabbisogno per il quadriennio scolastico 2016-2020. Centro Innovazione e Ricerca sui Sistemi Educativi. » in dettaglio Piatti, A. (2016) Docenti delle scuole medie del Canton Ticino. CIRSE - DFA/SUPSI. » in dettaglio Zanolla, G.& Piatti, A. (2015) Studio previsionale sul fabbisogno di docenti di scuola elementare in Ticino. Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi. » in dettaglio Piatti, A., Zaffalon, M., Trojani, F.& Hutter, M. (2009) Limits of Learning about a Categorical Latent Variable under Prior Near-Ignorance. IDSIA. » in dettaglio Piatti, A., Zaffalon, M., Trojani, F.& Hutter, M. (2007) Learning about a Categorical Latent Variable under Prior Near-Ignorance. IDSIA. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Assessing the development of computational thinking skills through an intelligent tutoring system - an exploratory study in the cantons of St. Gallen, Vaud and Ticino » in dettaglio Entwicklung von Testaufgaben und Tests für die Überprüfung des Erreichens der Grundkompetenzen am Ende des 4. Schuljahres im Bereich Mathematik » in dettaglio A scuola in Ticino durante la pandemia di COVID-19 - Uno studio esplorativo nelle scuole dell’obbligo » in dettaglio Studio preliminare sul fabbisogno di insegnanti nella SI, SE, SME, SMS » in dettaglio
Progetti di cui è membro
AGORA - Introducing People to Research in Robotics through an Extended Peer Community in South Switzerland » in dettaglio Soundmapping: A critical history of sonic cartographies » in dettaglio Evoluzione degli atteggiamenti verso la matematica e il suo insegnamento » in dettaglio Verifica del raggiungimento delle competenze fondamentali nazionali » in dettaglio Identifizierung von unbekannten Objekten mittels kredaler Klassifizierung » in dettaglio Cryptographic Channel Controller: study, development and rapid-prototype realisation » in dettaglio