
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Massimo Mobiglia
Funzione
Dipartimento ambiente costruzioni e design, Docente professionista
Email massimo.mobiglia@supsi.ch
Ufficio
Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15, 6850 Mendrisio
Dati anagrafici Massimo Mobiglia nasce a Locarno il 27 marzo 1969.
Formazione Studia al Politecnico di Zurigo laureandosi nel 1994 in architettura. Segue una post-formazione per dirigente aziendale terminandola nel 2001. Si specializza quale Energy Manager terminando nel 2007. Ha concluso con successo ad inizio 2013 il dottorato di ricerca presso il Politecnico di Milano in 'Tecnologia dell'architettura'.
Esperienze professionali Nel 1994 apre il proprio studio di architettura. Parallelamente ha collaborato con altri studi di architettura per singoli oggetti. Da sempre interessato alle tematiche del risparmio energetico nella costruzione diviene docente e ricercatore presso l'ISAAC nel 2006. Nel periodo dal 2008 al 2010 è stato assistente senior all'Accademia di Architettura di Mendrisio in alcuni corsi tra cui 'progetto ecologico'.
Competenze Docente dal 2006, specialista Minergie dal 2008, certificatore CECE dal 2009, consulente ai Quartieri sostenibili dal 2011.
Articolo di un giornale scientifico 6 Elementi
Polo Lopez, C.& Mobiglia, M. (2021) Swiss case studies examples of solar energy compatible BIPV solutions to energy efficiency revamp of historic heritage buildings. IOP Conference Series: Earth and Environmental Science, vol. 863 (012006) pp.1-9. » in dettaglio Mobiglia, M. (2018) Enhance energy efficiency of the housing stock in Ukraine (EEEU) through energy performance certificates.. REPIC-Jahresbericht 2017 pp.14-14. » in dettaglio Mobiglia, M. (2017) Enhance energy efficiency of the housing stock in Ukraine (EEEU) through energy performance certificates. REPIC-Jahresbericht 2016, vol. 2016 pp.29-29. » in dettaglio Mobiglia, M., Curto, I., Belliardi, M.& Tamborini, D. (2017) La promozione dell’efficienza energetica del patrimonio costruito in Ucraina utilizzando lo strumento PETRA. Ticino Business. » in dettaglio Mobiglia, M. (2013) Valutazione rapida della sostenibilità in quartieri nei concorsi di architettura. Firenze University Press pp.269-282. » in dettaglio Costa, G., Paleari, M.& Mobiglia, M. (2011) Design choices and evaluation of the microclimatic parameters of the open spaces. Firenze University Press pp.247-249. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 4 Elementi
Pasquetto, P.& Mobiglia, M. (2014) Desideriamo una casa con qualità di vita. Cantieri e abitare, 5-12-2014. » in dettaglio Galbani (-Bianchi), P., Pampuri, L., Crivelli, G., Cellina, F.& Mobiglia, M. (2014) Quanto calore consumano gli edifici residenziali in Ticino? Aggiornamento della metodologia di stima dell’indice energetico per il fabbisogno termico. Dati – statistiche e società. » in dettaglio Barazzoni, N.& Mobiglia, M. (2013) Mani sui quartieri. Ticino 7, 12-7-2013, pp.4-7. » in dettaglio Mobiglia, M.& Zanetti, R. (1999) Serravalle : piccole grandi storie medievali dell'Impero germanico nelle valli superiori del Ticino. Mittelalter : Zeitschrift des Schweizerischen Burgenvereins, 1, pp.2-15. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 8 Elementi
Mobiglia, M., Cellina, F.& Castri, R. (2019) Sustainability Assessment in Architectural Competitions in Switzerland. In Transition toward a net zero carbon built environment, pp.1-9. » in dettaglio Mobiglia, M., Cellina, F.& Castri, R. (2018) Sustainability assessment of achtitectural competitions. In Forschen für den Bau im Kontext von Energie und Umwelt, pp.447-454. » in dettaglio Mobiglia, M., Curto, I., Tamborini, D.& Belliardi, M. (2018) Sustainability assessment of achtitectural competitions. In Forschen für den Bau im Kontext von Energie und Umwelt. » in dettaglio Mobiglia, M., Tamborini, D., Curto, I.& Belliardi, M. (2018) Application of PETRA methodology in Kiev. In Forschen für den Bau im Kontext von Energie und Umwelt, pp.437-449. » in dettaglio Mobiglia, M., Curto, I., Tamborini, D.& Belliardi, M. (2018) Application of PETRA Methodology in Kiev. In Forschen für den Bau im Kontext von Energie und Umwelt, pp.437-446. » in dettaglio Mobiglia, M., Curto, I., Tamborini, D.& Belliardi, M. (2016) Enhance energy efficiency of the housing stock in Ukraine (EEEU) through energy performance certificates. » in dettaglio Mobiglia, M., Curto, I., Tamborini, D.& Belliardi, M. (2016) Enhance energy efficiency of the housing stock in Ukraine (EEEU) through energy performance certificates. In Forschen für den Bau im Kontext von Energie und Umwelt. » in dettaglio Costa, G., Mobiglia, M.& Paleari, M. (2010) Permanenze e Innovazioni nell’Architettura del Mediterraneo. » in dettaglio
Capitolo di un libro 1 Elemento
Mobiglia, M. 2014. Construction strategies for high energetic standard in Switzerland. In Jornada Proyecto y materia / Concept and Materiality Meeting, pp.28-33. University of Saragossa. » in dettaglio
Curatele di articoli e/o saggi 1 Elemento
Polo Lopez, C., Mobiglia, M., Mazza, M.& De Angelis Effrem, S. (null) Risanamento energetico del patrimonio storico. » in dettaglio
Mobiglia, M. (2013) Logica aggregativa per una griglia di valutazione della sostenibilità a scala di quartiere: analisi comparativa di strumenti esistenti e metodo rapido per la fase preliminare di progetto. Politecnico di Milano. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Consulenza ambientale-energetica - Villaggi per anziani intergenerazionali » in dettaglio Enhance energy efficiency of housing stock in Ukraine through energy performance certificate » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Advanced Tools for Low-carbon, high-value development of historic architecture in the Alpine Space » in dettaglio Ars Medica » in dettaglio DACD FFHS - Casi di studio tra ricerca e formazione » in dettaglio