Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Sebastian Pera

Funzione Dipartimento ambiente costruzioni e design, Ricercatore senior

Email sebastian.pera@supsi.ch

Ufficio Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15, 6850 Mendrisio

Telefono interno +41586666228

vCard

Dati anagrafici Sebastian Pera nasce a Santa Rosa La Pampa, Argentina il 7 Marzo 1968.

Formazione Studia Geologia all'Universidad Nacional de La Plata in Argentina, laureandosi nel 1993. Nel 1995 segue studi di specializzazione in Idrogeologia all'Universitat Politecnica de Catalunya in Spagna. Nel 2004 ottiene il dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, Italia con una borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

Esperienze professionali Dopo la laurea inizia a lavorare in Argentina nell'industria del petrolio. In seguito nel settore privato come consulente per l'industria su aspetti idrogeologici e ambientali. Nel 2004, è stato assunto come collaboratore scientifico all'Istituto Scienze della Terra, dove è responsabile del settore Idrogeologia e Limnologia. Il suo campo di attività è la ricerca applicata alla gestione sostenibile delle risorse idriche. È attivo anche in progetti di cooperazione per lo sviluppo legati alla gestione sostenibile delle risorse idriche in paesi emergenti quali Cuba, Argentina e Indonesia. Nel 2010

Competenze Idrologia isotopica, geochimica delle acque, geofisica applicata allo studio delle risorse idriche.

Articolo di un giornale scientifico 14 Elementi

Belliardi, M., Soma, L., Perego, R., Pera Ibarguren, S., Di Sipio, E., Galgaro, A., Zarrella, A., Carnieletto, L., Badenes, B., Pasquali, R., Bertermann, D.& Sanner, B. (2022) Application of a method for the sustainable planning and management of ground source heat pump systems in an urban environment, considering the effects of reciprocal thermal interference. Open Research Europe. » in dettaglio Perego, R., Dalla Santa, G., Galgaro, A.& Pera, S. (2022) Intensive thermal exploitation from closed and open shallow geothermal systems at urban scale: unmanaged conflicts and potential synergies. Geothermics, vol. 103. » in dettaglio Perego, R., Pera Ibarguren, S., Boaga, J., Bulgheroni, M., Dalla Santa, G.& Galgaro, A. (2021) Thermal modeling of a Swiss urban aquifer and implications for geothermal heat pump systems. Hydrogeology journal. » in dettaglio Perego, R., Viesi, D., Pera Ibarguren, S., Dalla Santa, G., Cultrera, M., Visintainer, P.& Galgaro, A. (2020) Revision of hydrothermal constraints for the installation of closed-loop shallow geothermal systems through underground investigation, monitoring and modeling. Renewable Energy. » in dettaglio Scapozza, C., Deluigi, N., Bulgheroni, M., Pera Ibarguren, S., Pozzoni, M., Colombo, L.& Lepori, F. (2020) Assessing the impact of ground ice degradation on high mountain lake environments (Lago Nero catchment, Swiss Alps). Aquatic Sciences, vol. 82 (5). » in dettaglio Galgaro, A., Dalla Santa, G., De Carli, M., Emmi, G., Zarrella, A., Mueller, J., Bertermann, D., Castelruiz Aguirre, A., Noye, S., Perego, R., Pera Ibarguren, S., Poletto, F., Pasquali, R.& Bernardi, A. (2019) New tools to support the designing of efficient and reliable ground source heat exchangers: the Cheap-GSHPs databases and maps. Advances in Geosciences, vol. 49 pp.47-55. » in dettaglio Perego, R., Pera Ibarguren, S.& Galgaro, A. (2019) Techno-Economic Mapping for the Improvement of Shallow Geothermal Management in Southern Switzerland. Energies, vol. 12 (2). » in dettaglio Pozzoni, M., Bruder, A., Bulgheroni, M., Pera Ibarguren, S., Scapozza, C., Rioggi, S., Domenici, M.& Colombo, L. (2018) Lago Nero: monitoraggio della risposta di un ecosistema all’inquinamento atmosferico e ai cambiamenti ambientali. Bollettino della Società ticinese di Scienze naturali, vol. 106. » in dettaglio De Carli, M., Bernardi, A., Cultrera, M., Dalla Santa, G., Di Bella, A., Emmi, G., Galgaro, A., Graci, S., Mendrinos, D., Mezzasalma, G., Pasquali, R., Pera Ibarguren, S., Perego, R.& Zarrella, A. (2018) Database for Climatic Conditions around Europe for Promoting GSHP Solutions, A. Geosciences, vol. 8 (2). » in dettaglio Müller, J., Galgaro, A., Dalla Santa, G., Cultrera, M., Karytsas, C., Mendrinos, D., Pera Ibarguren, S., Perego, R., O'Neill, N., Pasquali, R., Vercruysse, J., Rossi, L., Bernardi, A.& Bertermann, D. (2018) Generalized Pan-European Geological Database for Shallow Geothermal Installations. Geosciences, vol. 8 (1). » in dettaglio Scapozza, C., Colombo, L., Domenici, M., Lepori, F., Pera Ibarguren, S., Pozzoni, M., Rioggi, S.& Bruder, A. (2017) Lago Nero - an example of mountain lake monitoring in a changing Alpine cryosphere. Reports of the Finnish Environment Institute, vol. 24 pp.43-49. » in dettaglio Tomonaga, Y., Marzocchi, R., Pera Ibarguren, S., Pfeifer, H.-R., Kipfer, R., Decrouy, L.& Vennemann, T. (2017) Using noble-gas and stable-isotope data to determine groundwater origin and flow regimes: Application to the Ceneri Base Tunnel (Switzerland). Journal of Hydrology, vol. 545 pp.395-409. » in dettaglio Lepori, F., Pozzoni, M.& Pera Ibarguren, S. (2014) What Drives Warming Trends in Streams? A Case Study from the Alpine Foothills. River Research and Applications, vol. 31 (6) pp.663-675. » in dettaglio Mari, S., Scapozza, C., Pera Ibarguren, S.& Delaloye, R. (2013) Prove di multitracciamento di ghiacciai rocciosi e ambienti periglaciali nel Vallon de Réchy (VS) e nella Valle di Sceru (TI). Bollettino della Società ticinese di Scienze naturali, vol. 101 pp.13-20. » in dettaglio

Articolo di un giornale/rivista 1 Elemento

Pera Ibarguren, S., Pozzoni, M.& Seno, S. (2008) Stato della risorsa idrica nel Cantone Ticino, Rapporto relativo alla scheda piano direttore sull'acqua (obiettivo 27).. Rapporto esplicativo della scheda P8 (acqua) di piano direttore. » in dettaglio

Articolo in documento di una conferenza 8 Elementi

Perego, R., Pera Ibarguren, S., Galgaro, A., Dalla Santa, G., Cultrera, M., De Carli, M., Emmi, G., Bertermann, D., Müller, J., Mendrinos, D., Vercruysse, J., Pasquali, R.& Bernardi, A. (2019) Economic, geological and technical potential mapping test in Europe for GSHP systems. » in dettaglio Bulgheroni, M., Lepori, F., Pozzoni, M., Capelli, C., Pera Ibarguren, S., Scapozza, C.& Colombo, L. (2018) Reconstructing long-term trends in surface water summer temperature in a high-altitude lake: A modelling approach. » in dettaglio Perego, R., Pera Ibarguren, S., Galgaro, A., Dalla Santa, G., Cultrera, M., De Carli, M., Emmi, G., Bertermann, D., Müller, J., Mendrinos, D., Karytsas, C., Vercruysse, J., Pasquali, R., O'Neill, N.& Bernardi, A. (2018) Mapping the techno-economic potential of closed-loop geothermal systems: a Europe-tested method. » in dettaglio Perego, R., Pera Ibarguren, S.& Belliardi, M. (2017) Shallow geothermal potential of Cantone Ticino through map modeling. » in dettaglio Belliardi, M., Pera Ibarguren, S., Badenes, B., Urchueguía, J., Bernardi, A., Di Tuccio, M., Vivarelli, A., De Carli, M., Emmi, G., Graci, S., Zarella, A., Galgaro, A.& Pockele, L. (2016) Definition of Standardized Energy Profiles for Heating and Cooling of Buildings. » in dettaglio Colombo, L., Lepori, F., Pozzoni, M., Pera Ibarguren, S., Steingruber, S.& Bruder, A. (2016) Monitoring of alpine lakes: approach and results from Canton Ticino. In Abstract Volume 14th Swiss Geoscience Meeting, pp.503-504. » in dettaglio Perego, R., Pera Ibarguren, S.& Belliardi, M. (2016) Multi-parameter low enthalpy geothermal mapping of Cantone Ticino. » in dettaglio Soma, L., Ambrosi, C., Bernoulli, D., Bonini, L., Pera Ibarguren, S.& Seno, S. (2013) Geochemical and structural data for the evaluation of the geothermal potential. » in dettaglio

Report 2 Elementi

Bruder, A., Pozzoni, M., Colombo, L., Lepori, F., Scapozza, C.& Pera Ibarguren, S. (2016) Monitoring of integrated ecosystem responses to air pollutants in the Swiss Alps - Final report of the pilot study. Istituto scienze della Terra. » in dettaglio Colombo, L., Bruder, A., Lepori, F., Pozzoni, M., Pera Ibarguren, S., Rioggi, S., Scapozza, C.& Domenici, M. (2016) Lago Nero – a new site to assess the effects of environmental change on high-alpine lakes and their catchments. Finnish Environment Institute. » in dettaglio

Progetti di cui è responsabile

Valutazione dell’effetto del risanamento dei deflussi minimi sulle acque sotterranee » in dettaglio Analisi dell'effetto dell'allargamento dei canali di bonifica sul Piano di Magadino » in dettaglio Monitoraggio dell’acquifero del Vedeggio durante i lavori di sistemazione del corso d’acqua » in dettaglio Cheap and Efficient Application of reliabe Ground Source Heat exchangers and PumpS » in dettaglio Hydrogeological investigation of the Nubian Sandstone Aquifer System in Northern Chad » in dettaglio Zone idonee allo sfruttamento termico acque sotterranee Comuni Agno Bioggio Manno » in dettaglio Groundwater vulnerability mapping » in dettaglio Metodi Valutaz. impatto opere sottorranee » in dettaglio

Progetti di cui è membro

Most Easy, Efficient and Low Cost Geothermal Systems for Retrofitting Civil and Historical Buildings » in dettaglio Osservatorio Lago Nero » in dettaglio Academic study on SDC water projects implemented in KPK Pakistan 2014 » in dettaglio Interpretazione sismica Ticino meridionale » in dettaglio Experimental studies regarding the landslides and the elaboration of the standard monitoring manuals » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch