Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Andrea Huber

Funzione Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Docente-ricercatore senior

Email andrea.huber@supsi.ch

Ufficio Stabile Suglio - 3092
Via Cantonale 18, 6928 Manno

Telefono interno +41586666185

vCard

Dati anagrafici Andrea Huber nasce a Bellinzona il 12 agosto 1981.

Formazione Huber ha studiato alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) dove consegue nel 2012 un Master of Science SUPSI in Business Administration con approfondimento in Innovation Management.

Esperienze professionali Dopo aver conseguito il diploma di economista aziendale SUP (anno 2006) lavora presso il Dipartimento scienze aziendali e sociali (DSAS) della SUPSI. Nel 2012 entra a far parte del team del Centro competenze inno3 della SUPSI-DEASS, inizialmente come collaboratore scientifico e successivamente come docente-ricercatore. A partire da settembre 2019 fa parte del Centro competenze management e imprenditorialità della SUPSI-DEASS. Nell'ottobre 2022 diventa docente-ricercatore senior e da aprile 2023 è co-responsabile del Bachelor of Science SUPSI in Leisure Management.

Competenze Economia dell'innovazione, imprenditorialità e dinamiche imprenditoriali, management strategico, sistemi regionali di innovazione, metrica dell'innovazione e dell'imprenditorialità.

Riconoscimenti Credit Suisse Award for Best Teaching 2012

Articolo di un giornale scientifico 1 Elemento

Colasanti, N., Frondizzi, R., Huber, A.& Bitetti, L. (2017) Le università diventano incubatori. Tre casi di innovazione sociale. Sviluppo e Organizzazione. » in dettaglio

Articolo di un giornale/rivista 11 Elementi

Bitetti, L.& Huber, A. (2020) Affrontare l’incertezza, trasformando le sfide in opportunità di innovazione. Iride, 9. » in dettaglio Huber, A. (2020) Il tunnel del Ceneri: uno sguardo socio-economico. Archi, 5. » in dettaglio Huber, A. (2017) Uno sguardo attuale e futuro sull'imprenditorialità. Dati – statistiche e società, pp.65-73. » in dettaglio Bitetti, L.& Huber, A. (2017) L’interprofessionalità legata all'imprenditorialità. Iride, 3, pp.25-27. » in dettaglio Alberton, S.& Huber, A. (2016) Mentalità intraprenditoriale. Ticino Management, pp.72-73. » in dettaglio Huber, A.& Alberton, S. (2015) Quali misure per quale imprenditorialità? Riflessioni dai risultati dell'inchiesta GEM. Dati – statistiche e società. » in dettaglio Alberton, S.& Huber, A. (2015) Svizzera, una GEM. Ticino Management. » in dettaglio Alberton, S.& Huber, A. (2015) Impulsi per chi innova in Ticino. Ticino Management. » in dettaglio Huber, A. (2015) L’intervento dello Stato a favore dell’innovazione e dell’imprenditorialità. Novità fiscali, 6, pp.5-8. » in dettaglio Alberton, S.& Huber, A. (2014) Lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in Ticino: il ruolo degli studenti SUPSI e della formazione. Dati – statistiche e società, 1, pp.91-97. » in dettaglio Alberton, S.& Huber, A. (2013) L'imprenditorialità nel Cantone Ticino: i risultati dell'indagine GEM 2011. Dati – statistiche e società, pp.83-87. » in dettaglio

Capitolo di un libro 1 Elemento

Alberton, S.& Huber, A. 2012. Ticino Regional System of Innovation: implications for the training of the Competence Broker. In The Innovation Competence Broker: Bridging firms and R&D institutions, pp.98-104. McGraw-Hill. » in dettaglio

Presentazione ad una conferenza 1 Elemento

Bitetti, L.& Huber, A.How to co-design activities that foster entrepreneurial competences with teachers. , EIASM-ECSB RENT 2020, 2020, Virtual Conference. » in dettaglio

Report 8 Elementi

Baldegger, R., Alberton, S., Gaudart, R., Huber, A.& Wild, P. (2019) Global Entrepreneurship Monitor 2018/2019 - Report on Switzerland. School of Management Fribourg. » in dettaglio Baldegger, R., Alberton, S., Gaudart, R., Huber, A.& Wild, P. (2018) Global Entrepreneurship Monitor 2017/2018 - Report on Switzerland. Fribourg: School of Management. » in dettaglio Baldegger, R., Alberton, S., Hacklin, F., Huber, A., Saglam, O.& Wild, P. (2017) Global Entrepreneurship Monitor 2016/2017 - Report on Switzerland. HEG-ETH-SUPSI. » in dettaglio Baldegger, R., Alberton, S., Hacklin, F., Huber, A., Saglam, O.& Wild, P. (2016) Global Entrepreneurship Monitor 2015/2016 - Report on Switzerland. HEG-ETH-SUPSI-ZHAW. » in dettaglio Baldegger, R., Wild, P., Alberton, S., Huber, A., Hacklin, F.& Saglam, O. (2015) Global Entrepreneurship Monitor 2014 - Report on Switzerland. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). » in dettaglio Baldegger, R., Alberton, S., Hacklin, F., Brülhart, A., Huber, A.& Saglam, O. (2014) Global Entrepreneurship Monitor 2013 - Report on Switzerland. HEG-ETH-SUPSI. » in dettaglio Baldegger, R., Alberton, S., Hacklin, F., Brülhart, A., Huber, A.& Saglam, O. (2013) Global Entrepreneurship Monitor 2012 - Report on Switzerland. HEG-ETH-SUPSI. » in dettaglio Baldegger, R., Alberton, S., Hacklin, F., Brülhart, A., Huber, A.& Saglam, O. (2012) Global Entrepreneurship Monitor 2011 - Report on Switzerland. HEG-ETH-SUPSI. » in dettaglio

Tesi 2 Elementi

Huber, A. (2012) Sistemi di monitoraggio per l'innovazione e l'imprenditorialità: aspetti teorici e metodologici e applicazione al caso Ticino. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio Huber, A. (2006) Il ruolo dell'e-government a livello locale: le strategie di comunicazione con i cittadini della città di Bellinzona. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio

Progetti di cui è responsabile

Bellinzona Sportiva: accompagnamento scientifico nella realizzazione di un piano strategico di sviluppo » in dettaglio Sponda Destra del Bellinzonese - Accompagnamento per l'implementazione del Masterplan » in dettaglio Master Plan - Biasca sportiva-ricreativa » in dettaglio Rilancio delle macellerie del Ticino e della Mesolcina » in dettaglio Global University Entrepreneurial Spirit Students' Survey » in dettaglio Global Entrepreneurship Monitor » in dettaglio

Progetti di cui è membro

Sviluppo di una rete di agricoltura sociale inclusiva, formatrice e competitiva » in dettaglio TransFormAzione e Imprenditorialità Aperta » in dettaglio Sponda Destra bellinzonese - Masterplan » in dettaglio DIGILAV, ovvero il lavoro ai tempi della digitalizzazione e della società circolare » in dettaglio Studio strategico Malcantone - Dal presente al futuro in un'ottica strategica » in dettaglio Polo tecnologico dell'Aviazione della Riviera » in dettaglio Studio Strategico Malcantone Ovest: dal presente al futuro in un'ottica strategica » in dettaglio Polo tecnologico Locarno » in dettaglio BOARD Predictive Analytics: estensione di BOARD con strumenti avanzati di supporto alla decisioni ba » in dettaglio Revisione della Legge per l'innovazione economica » in dettaglio Competence Broker: Studio sulla figura del Competence Broker in Ticino » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch