
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Walter Amaro
Funzione
Dipartimento tecnologie innovative, Professore
Email walter.amaro@supsi.ch
Ufficio
Polo universitario Lugano, Campus Est, Viganello
Polo universitario Lugano, Campus Est, Via la Santa 1, 6962 Lugano-Viganello
Formazione Ingegnere HTL in meccanica - Bienne
Esperienze professionali PMO - Project Management Officer, Responsabile del corso di Laurea di Ingegneria Meccanica Dopo gli studi ha lavorato per circa 10 anni in diversi settori industriali rivestendo differenti funzioni. Queste esperienze lavorative hanno permesso di acquisire competenze nella ricerca e sviluppo e nei processi di produzione nei settori; della costruzione di macchine, dell'automazione industriale, automobilistico e della deformazione a caldo dei metalli. Dal 1 gennaio 2013, nella nuova funzione di PMO, é responsabile di tutti i capi-progetto dell'Istituto CIM.
Competenze Meccanica applicata alle macchine, Sistemi di automazione industriale, rapid prototyping, rapid tooling e gestione progetto. Insegnamento. Costruzione di macchine, Fatica dei materiali, Calcolo delle forze di taglio nei processi ad asportazione di truciolo, Sviluppo prodotto, MAcchine e sistemi di automazione industriale, Progetti di semestre, Progetti di diploma Bachelor e Master.
Articolo di un giornale scientifico 1 Elemento
Amaro, W., Diviani, L., Montorfano, D., Oberrauch, E., Depinto, G., Segalini, S., Levi, M.& Turri, S. (2004) Controlling the shrinkage of polymers for customized shoe sole manufacturing. International Journal of Computer Integrated Manufacturing, vol. 17 (7) pp.633-644. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 1 Elemento
Amaro, W., Broggini, F., Cadoni, E., Diviani, L.& Pedretti, A. (2008) TSCB - Twin Shape Composed Beam. » in dettaglio
Capitolo di un libro 1 Elemento
Cadoni, E., Amaro, W., Dotta, M., Albertini, C.& Giorgetti, P. 2006. DynaMat: Laboratory for mechanical characterization of materials at high strain-rate. In Structural Concrete in Switzerland, vol. 2, pp.35-38. FIB-CH. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Competitività nella deformazione » in dettaglio Realizzazione di un dimostratore mirato a testare l\'abrasione delle suole » in dettaglio Costruzione laboratorio Sistema INtegrato TEst Dinamici per FIAT SPA » in dettaglio Centro di competenza interdipartimentale DACD-DTI di caratterizzazione e simulazione meccanica dei m » in dettaglio Custom, Environment and Comfort made shoe » in dettaglio FANMOTOR » in dettaglio Amélioration des techniques de fabrication par déformation à froid ou à tiède de fermoirs de bracele » in dettaglio Development of the process and implementation of the management tools for the extended user oriented » in dettaglio Seconda fase » in dettaglio E!1957, parte 2000 (parte 1999: Nr. CTI-4328.2) » in dettaglio E!1957, parte 1999 (parte 2000: CTI-4629.1) » in dettaglio ACE-200 » in dettaglio Intelligent COMposite PROducts » in dettaglio Fan Low Noise » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Silk fibroin microsphere for bedsores effective treatment » in dettaglio Dispositif de traitement du gras adipeux pour l?extraction des cellules souches mésenchymateuses » in dettaglio Selective Emitting Coatings » in dettaglio HYDAC-CASE-ZERO » in dettaglio Motivazione nelle Organizzazioni » in dettaglio PerformAnce improvement of POLYmer based prototypes by NAnofIllers REinforcement » in dettaglio Experimental Research and Application for New Generation, Full DigitalX-Ray NDI-CT Technology » in dettaglio Web Integrated Manufacturing of Molds and Dies » in dettaglio Modeling and Numerical Simulation of Carbon Fullerenes and Nanotubes and their Composites - New Team » in dettaglio RUbber Metal BOnding » in dettaglio Research and Design of a SEa - Life - Zip and related manufacturing technology » in dettaglio Time to Market Sm@rtPhone » in dettaglio ManuFuturing - Self-innovative Extended Factory » in dettaglio