
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Laura Canduci
Dipartimento/Scuola/Unità
Area clinica
Centro competenze anziani
Bachelor in Cure infermieristiche
Email laura.canduci@supsi.ch
Ufficio
Piazzetta - 129
Via Violino, 6928 Manno
Dati anagrafici nasce a Como (IT) il 17.09.1968
Formazione Consegue il Diploma di Infermiera Professionale presso l'Ospedale S.Anna di Como nel 1992, nel 2008 riconvertito in Laurea triennale in infermieristica. Nel 2006 consegue il Diploma di Insegnante di una professione sanitaria presso la SSFS di Stabio e nel 2009, presso la SUPSI,il DAS in Gerontologia e Geriatria. Nel 2014 ottiene la laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Esperienze professionali dal diploma ha lavorato in diversi contesti (territoriali e ospedalieri) di assistenza a pazienti psichiatrici. Dal 1999 ha lavorato in in ambiti geriatrici presso CpA del Cantone. Dal 2008 docente presso il Dsan Supsi.
Competenze gestione di situazioni di cura geriatriche, formazione per adulti, pianificazione delle cure infermieristiche.
Articolo di un giornale/rivista 1 Elemento
Canduci, L. (2021) Dall’analisi del bisogno formativo ai percorsi di formazione continua in ambito geriatrico. Iride, Rivista di economia, sanità e sociale del DEASS, pp.15-17. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 3 Elementi
Prandi, C., Canduci, L., Branca, S.& Bianchi, M. (2017) La percezione del personale curante dei bisogni dei malati dializzati. In Atti 7^ Giornata Ricerca Clinica EOC. » in dettaglio Prandi, C., Canduci, L., Branca, S.& Bianchi, M. (2017) La percezione della quotidianità dei malati dializzati in Canton Ticino. In Atti XXXV Congresso EDTNA ERCA. » in dettaglio Aho, J., Bignami, F., Canduci, L., Soares, C.& Mikkonen, I. (2015) Core Competencies for working with older people . » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Swiss Centenarian Study: Vulnerability and Resilience at Age 100 » in dettaglio European Later Life Active Network » in dettaglio Rilevazione qualità nei servizi di assistenza e cura a domicilio privati » in dettaglio Rilevazione e analisi della soddisfazione degli utenti degli istituti per anziani del Cantone » in dettaglio Rilevazione qualità SACD/Utenti » in dettaglio