Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Gregorio Avilés

Funzione Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Docente-ricercatore senior

Email gregorio.aviles@supsi.ch

Ufficio Palazzo E - 208
Via Cantonale, 6928 Manno

Telefono interno +41586666148

vCard

Dati anagrafici Sono nato nel 1979, ho la nazionalità svizzera e messicana.

Formazione Ho ottenuto il Dottorato in Scienze della società (menzione sociologia) presso l'Università di Ginevra nel 2015 con una tesi sui programmi d'inserimento sociale per beneficiari dell'assistenza pubblica in Ticino. Precedentemente, il Master in Scienze sociali presso l'Università di Losanna nel 2004.

Esperienze professionali Dal 2015 ricopro la funzione di Docente e Ricercatore presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI. Fra il 2005 e il 2015, sono stato assistente e dottorando sempre presso la SUPSI nell'area di lavoro sociale.

Competenze Sicurezza sociale, valutazione di politiche sociali e di programmi d'inserimento lavorativo, imprese sociali.

Articolo di un giornale scientifico 3 Elementi

Avilés, G.& Bigotta, M. (2020) Enhancing the resources of frontline workers in welfare-to-work policy: is it financially effective? Findings from a local pilot in Southern Switzerland. LIVES Working Paper Series. » in dettaglio Avilés, G. (2016) Does secondary labour market improve the individual quality of life? Evidence from an empirical evaluation. Revue suisse de travail social, vol. 19/20 (1+2) pp.28-50. » in dettaglio Adam, S., Avilés, G., Ferrari, D., Amstutz, J., Crivelli, L., Cavedon, E., Tamò Gafner, A., Greppi, S., Schmitz, D., Wüthrich, B.& Zoebeli, D. (2016) Work Integration Social Enterprises in Switzerland. Nonprofit Policy Forum, vol. 7 (4) pp.509-539. » in dettaglio

Articolo di un giornale/rivista 6 Elementi

Geronimi, E., Mainardi, M., Avilés, G., Ferrari, D., Cavedon, E., Kirchhofer, R., Wüthrich, B., Laun, U., Mühlenberg-Schmitz, D.& Zöbeli, D. (2021) Sistemi di finanziamento negli istituti per adulti con disabilità in Svizzera e in Ticino: opinioni dal fronte. Dati – statistiche e società. » in dettaglio Avilés, G., Bigotta, M., Dif-Pradalier, M.& Greppi, S. (2018) Formations courtes: nouveau dispositif de formation professionnelle. Sécurité sociale. » in dettaglio Adam, S., Avilés, G.& Schmitz, D. (2016) Facteurs de succès des entreprises d'intégration. Sécurité sociale - CHSS, pp.44-48. » in dettaglio Adam, S., Amstutz, J., Avilés, G., Caimi, M., Crivelli, L., Ferrari, D., Pozzi, D., Schmitz, D., Wüthrich, B.& Zöbeli, D. (2015) Social Enterprise in Switzerland: The Field of Work Integration. ICSEM Working Paper Series. » in dettaglio Avilés, G.& Ferrari, D. (2014) L'entreprise sociale en Suisse: définitions, enjeux et un essai de classification. Revue suisse de pédagogie spécialisée, pp.42-48. » in dettaglio Avilés, G., Bracci, A.& Greppi, S. (2014) Programmi di occupazione temporanea per beneficiari dell’aiuto sociale. Un approfondimento sull'impatto delle Attività di Utilità Pubblica. Dati – statistiche e società, 14, pp.25-33. » in dettaglio

Articolo in documento di una conferenza 2 Elementi

Avilés, G. (2016) Does secondary labour market improve the individual quality of life?. » in dettaglio Crivelli, L., Bracci, A.& Avilés, G. (2009) future of Social Enterprise in Switzerland: preliminary results of an empirical investigation, The. » in dettaglio

Capitolo di un libro 1 Elemento

Avilés, G., Bracci, A.& Crivelli, L. 2012. Quel modèle d’entreprise sociale d’insertion en Suisse?. In Entreprise sociale et insertion: une perspective internationale, Gardin Laurent ,Nyssens Marthe ,Laville Jean-Louis , pp.256-260. Desclée de Brouwer. » in dettaglio

Presentazione ad una conferenza 5 Elementi

Avilés, G., Adam, S., Amstutz, J., Cavedon, E., Ferrari, D., Lucchini, A., Schmitz, D.& Wüthrich, B.WISE’s success factors from a multidimensional and multi-stakeholder perspective. An explorative study in the Swiss context, The. , 6th EMES International Research Conference on Social Enterprise, 2017. » in dettaglio Avilés, G., Adam, S., Amstutz, J., Cavedon, E., Crivelli, L., Ferrari, D., Tamò Gafner, A., Greppi, S., Lucchini, A., Pozzi, D., Schmitz, D., Wüthrich, B.& Zöbeli, D.Social Enterprise in Switzerland: The Field of Work Integration. , ISTR's 12th International Conference, 2016, Stockholm, Sweden. » in dettaglio Avilés, G., Ferrari, D.& Polli, M.-L.L'entreprise sociale de travail adapté ou l'art de conjuguer finalité sociale et finalité économique. , 9. Congrès suisse de pédagogie spécialisée "L'intégration/inclusion scolaire: oui et après?", 2015, Berne, Switzerland. » in dettaglio Adam, S., Amstutz, J., Avilés, G., Caimi, M., Crivelli, L., Ferrari, D., Pozzi, D., Schmitz, D., Wüthrich, B.& Zöbeli, D.Work Integration Social Enterprise in Switzerland: Results from an Empirical Survey. , Western ICSEM Symposium - International Comparative Social Enterprise Models, 2014, La Roche-en-Ardenne. » in dettaglio Avilés, G., Bracci, A.& Greppi, S.I nuovi orientamenti del Welfare State elvetico e la necessità dell’impresa sociale. , Colloquio scientifico sull'impresa sociale, 23-5-2014, Università degli Studi di Perugia. » in dettaglio

Report 11 Elementi

Bertini-Soldà, L., Solcà, P., Mendini, M.& Avilés, G. (2020) Progetto IntegraTi. Rapporto di sintesi finale. SUPSI. » in dettaglio Greppi, S., Aviles, G.& Colubriale Carone, A. (2019) Valutazione del dispositivo “Aiuti diretti” - Sostegno al mantenimento a domicilio. SUPSI. » in dettaglio Prandi, C., Cavadini, P., Avilés, G.& Baudino, A. (2018) Raccolta e analisi di una base dati in vista della progettazione di una Casa della salute. Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana. » in dettaglio Avilés, G., Sciaroni, F., Ferrari, D., Casati, F.& Moor, A. (2018) Analisi strategica e organizzativa dell’Ufficio del sostegno sociale e dell’inserimento. SUPSI-DEASS. » in dettaglio Avilés, G., Vanossi, F.& Bigotta, M. (2018) Valutazione del progetto “OSA 100 incarti”. Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana. » in dettaglio Greppi, S., Avilés, G., Bigotta, M.& Dif-Pradalier, M. (2017) Valutazione del dispositivo "Formazioni brevi". Ufficio federale delle assicurazioni sociali. » in dettaglio Ferrari, D., Adam, S., Amstutz, J., Avilés, G., Crivelli, L., Greppi, S., Lucchini, A., Pozzi, D., Schmitz, D., Wüthrich, B.& Zöbeli, D. (2016) Sozialfirmen in der Schweiz. Grundlagen zur Beantwortung des Postulats Carobbio Guscetti "Rolle der Sozialfirmen" (13.3079). Bundesamt für Sozialversicherungen (BSV). » in dettaglio Adam, S., Amstutz, J., Cavedon, E., Wüthrich, B., Schmitz, D., Zöbeli, D., Avilés, G., Crivelli, L., Ferrari, D., Tamò Gafner, A., Greppi, S., Lucchini, A.& Pozzi, D. (2016) Explorative Studie zu den Erfolgsfaktoren von Unternehmen der sozialen und beruflichen Integration. Bundesamt für Sozialversicherungen. » in dettaglio Crivelli, L., Bracci, A.& Avilés, G. (2012) Il modello d’impresa sociale “made in Switzerland”. Risultati di un’indagine esplorativa condotta su piano nazionale, Euricse Working Paper , N. 038|12. EURICSE. » in dettaglio Crivelli, L., Bracci, A.& Avilés, G. (2012) Swiss social enterprise model. Results of a nationwide exploratory survey, The. SUPSI. » in dettaglio Crivelli, L., Bracci, A.& Avilés, G. (2011) I modelli di impresa sociale in Svizzera: risultati di un’indagine esplorativa condotta sul piano nazionale. Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio

Tesi 1 Elemento

Avilés, G. (2015) Valutazione dell'impatto del mercato secondario sulla qualità di vita individuale. Université de Genève. » in dettaglio

Progetti di cui è responsabile

Accompagnamento e valutazione del progetto OSA 100 incarti » in dettaglio

Progetti di cui è membro

Analisi organizzativa e gestionale della Fondazione Istituto San Pietro Canisio di Riva San Vitale » in dettaglio Sviluppo di una rete di agricoltura sociale inclusiva, formatrice e competitiva » in dettaglio Young inclusion » in dettaglio Rilevamento e finanziamento delle prestazioni negli istituti per invalidi adulti in Svizzera » in dettaglio IntegraTi » in dettaglio Analisi strategica e organizzativa dell'Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento (USSI) » in dettaglio Valutazione "Aiuti diretti" » in dettaglio Valutazione del dispositivo “Formazioni Brevi” dell’Ufficio AI del Cantone Ticino » in dettaglio Fattori di successo delle imprese di integrazione sociale e lavorativa » in dettaglio L'impresa sociale come pietra miliare dell'innovazione sociale in Svizzera: condizioni quadro, fatto » in dettaglio Elaborazione e sperimentazione di un modello valutativo del mercato del lavoro secondario in un\'ott » in dettaglio The Swiss Social Enterprise Model: Results Of A Nationwide Exploratory Survey » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch