Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Igor Stefanini

Funzione Dipartimento tecnologie innovative, Responsabile di Area Scientifica

Email igor.stefanini@supsi.ch

Ufficio Polo universitario Lugano, Campus Est, Viganello
Polo universitario Lugano, Campus Est, Via la Santa 1, 6962 Lugano-Viganello

Telefono interno +41586666675

vCard

Dati anagrafici 1974, in Cadro

Formazione 2006 ? 2007: Post-Dottorato presso l'EPFL, 2001 - 2006: Dottorato presso l'EPFL, 1998 - 2001: Diploma (Master and Bachelor of Science) in ingegneria elettrica presso l'EPFL, 1994 - 1998: Diploma (Bachelor of Science) in ingegneria microelettronica presso la HES-SO d'Yverdon-les-Bains, 1989 - 1994: Attestato federale di capacità come elettronico in audio e video e maturità professionale tecnica presso la SAMT

Esperienze professionali Dal 2007 Ricercatore / Ricercatore Senior presso la SUPSI e Responsabile dell'Unità BIOMEDtech del DTI-ISEA-SMT. Dal 2010 Coordinatore della Linea di Ricerca in Tecnologie Biomedicali del DTI. Dal 2011 Responsabile del Modulo d'Insegnamento in Tecnologie Medicali della SUPSI-DTI. Dal 2011 Coordinatore della Ricerca alla Fondazione Cardiocentro Ticino. Dal 2013 al 2015 Direttore della Foundation for Cardiological Research and Education e del Swiss Institute for Regenerative Medicine.

Competenze Ricerca applicata nell'ambito di Sistemi di Precisione nei campi MEDtech e BIOtech.

Riconoscimenti 2002 - 2004: Membro del Consiglio di Facoltà della « Facoltà di Scienze e Tecnica dell'ingegnere » (FSTI) della « Scuola Politecnica federale di Losanna » (EPFL) in rappresentanza del « Corpo Intermediario » (CI).

Report 7 Elementi

Stefanini, I. (2012) COROMES - Sviluppo di un micro sensore “forza-pressione” per la caratterizzazione di placche stenotiche coronariche / COROMES. Development of a “force-pressure” microsensor for the characterisation of stenotic coronary plaques. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2010-2011). » in dettaglio Stefanini, I. (2012) MAD-IPHONE - Sviluppo di un sistema di monitoraggio, attuazione e diagnostica dei segnali vitali su piattaforma Smartphone- iPhone / MAD-IPHONE. Development of a system for monitoring, actuating and diagnosing vital signs. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2010-2011). » in dettaglio Stefanini, I. (2012) BLOODEXCTRACTOR - Standardizzazione del prelievo di sangue cordonale / BLOODEXCTRACTOR. Standardizing the collection of cord blood. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2010-2011). » in dettaglio Stefanini, I. (2012) POWERSTIM - Microgeneratore per l’autoalimentazione di pacemaker e neurostimolatori midollari / POWERSTIM. Microgenerator for self-powering pacemaker and medullary neurostimulators. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2010-2011). » in dettaglio Stefanini, I. (2012) STAGRA - Un apparecchio per la separazione delle cellule staminali / STAGRA. A device for stem cell separation. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2010-2011). » in dettaglio Stefanini, I. (2010) NOWIRE - Un sistema wireless che elimina i cavi in sala operatoria e in cure intensive. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2008-2009). » in dettaglio Stefanini, I.& Pertici, G. (2010) TENOCITI - Differenziamento di tenociti a partire da cellule mesenchimali attraverso stimolazione meccanica. Cardiocentro Cluster for Life Sciences Lugano Switzerland (Annual Report 2008-2009). » in dettaglio

Tesi 1 Elemento

Stefanini, I. (2006) Méthodologie de conception et optimisation d’actionneurs intégrée sans fer. Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne - EPFL. » in dettaglio

Progetti di cui è responsabile

Microfluidic platform for real-time detection of SARS-CoV-2 virus based on silica membrane biosensor » in dettaglio AssSSCF - Consulenza/supporto per progetti STAGRA e STIMIOTE » in dettaglio CCTCLUSTER » in dettaglio 3PHASES » in dettaglio Dispositivo per la differenziazione di cellule staminali mesenchimali in cellule miocardiche e tenoc » in dettaglio Rianimatore meccanico per sale di cateterismo » in dettaglio POWERSTIM 2 » in dettaglio Sviluppo di un sistema di monitoraggio, attuazione e diagnostica dei segnali vitali su piattaforma S » in dettaglio Collaborazione R.AUDEMARS / SUPSI » in dettaglio Defibrillatore cardiaco esterno automatico (DAE) integrabile in un cellulare. » in dettaglio Microgeneratore per l'auto-alimentazione di pacemaker e neuro-stimolatori. » in dettaglio Sviluppo di un modello artificiale che simuli il comportamento meccanico di un vaso coronarico » in dettaglio Sistema d'attuazione per l'attivazione della differenziazione in tenociti di cellule staminali mesen » in dettaglio Mandato a regia per ricerca e sviluppo e di servizio nell'ambito dei microsistemi elettromeccanici » in dettaglio Studio dell'arte su sistemi di locomozione autonomi.v » in dettaglio Collaborazione CCT-SSCB-LDM/SUPSI » in dettaglio Mass estimation of material transported on a resonance vibrating conveyor: feasibility study » in dettaglio Formazione ad hoc tramite workshps » in dettaglio

Progetti di cui è membro

Dispositivo per il monitoraggio del massaggio cardiaco manuale » in dettaglio Intelligent INvitro INcubator » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch