Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Chiara Balerna

Funzione Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Docente-ricercatore
Dipartimento formazione e apprendimento, Docente esterno

Email chiara.balerna@supsi.ch

Ufficio Palazzo E - 108
Via Cantonale, 6928 Manno

Telefono interno +41586666199

vCard

Formazione 2007 Bachelor in Pedagogia Curativa Clinica all'Università di Friburgo/CH 2009 Master in Pedagogia Curativa Clinica e Educazione Speciale all'Università di Friburgo/CH

Esperienze professionali 2007-2008 Educatrice presso L'Association La Traversée, Friburgo/CH 2008-2009 Docente presso le Scuole Speciali Cantonali, Locarno 2009?2011 Assistente presso SUPSI/DSAS area lavoro sociale 2011-... Docente e ricercatrice presso SUPSI/DSAS area lavoro sociale 2012-... Docente e ricercatrice presso SUPSI/DFA

Competenze Pedagogia speciale e inclusiva, educazione speciale, disabilità

Articolo di un giornale scientifico 3 Elementi

Mainardi, M., Gandolfi, A., Parini, C.& Balerna, C. (2011) Critical Assessment of the Introduction of Quality Management Systems in Institutions for Adults with Disabilities.. International conference on social science and humanity ipedr, vol. 5 pp.25-27. » in dettaglio Mainardi, M., Gandolfi, A., Parini, C.& Balerna, C. (2011) Bilancio critico sull’introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per persone adulte con disabilità. Azienda pubblica / Teoria ed esperienze di management pp.143-162. » in dettaglio Mainardi, M., Zgraggen, L.& Balerna, C. (2010) Genitori e web: il confronto con l’uso della rete da parte dei figli minorenni (in Focus monotematico “Internet e prevenzione dell’abuso sessuale ai minori: una relazione a doppio binario”). Maltrattamento e abuso dell'infanzia, vol. 12 (2) pp.43-59. » in dettaglio

Articolo in documento di una conferenza 2 Elementi

Mainardi, M., Gandolfi, A., Parini, C.& Balerna, C. (2011) Critical Assessment of the Introduction of Quality Management Systems in Institutions for Adults with Disabilities. » in dettaglio Gandolfi, A., Mainardi, M., Parini, C.& Balerna, C. (2009) Qualitätsmanagement und Arbeitsqualität - eine kritische Bilanz der Erfahrungen mit der Implementierung (Zertifizierung nach BSV IV/2000). » in dettaglio

Presentazione ad una conferenza 3 Elementi

Mainardi, M., Gandolfi, A., Parini, C.& Balerna, C.Critical Assessment of the Introduction of Quality Management Systems in Institutions for Adults with Disabilities. , International conference on social science and humanity ICSSH, 26-2-2011, Singapore. » in dettaglio Mainardi, M., Parini, C., Balerna, C.& Gandolfi, A.Management de la qualité et qualité du travail institutionnel: les perceptions des différents acteurs (Certification d’après OFAS/AI 2000). , 6ème Congrès suisse de pédagogie spécialisée "Horizonte öffnen - Standardisierung und differenzierung in der heil- und sonderpädagogik", CSPS, 2-9-2009, Bern, Switzerland. » in dettaglio Gandolfi, A., Balerna, C., Parini, C.& Mainardi, M.Qualitätsmanagement und Arbeitsqualität: eine kritische Bilanz der Erfahrungen mit der Implementierung (Zertifizierung nach BSV/IV 2000). , 6ème Congrès suisse de pédagogie spécialisée "Horizonte öffnen - Standardisierung und differenzierung in der heil- und sonderpädagogik", 2-9-2009, Berne, Switzerland. » in dettaglio

Report 4 Elementi

Balerna, C.& Mainardi, M. (2011) Indagine sulla percezione del servizio aiuti di vita (SAV) di Pro Infirmis Ticino. Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio Mainardi, M., Gandolfi, A., Parini, C.& Balerna, C. (2010) Bilancio critico sull’introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per persone adulte con disabilità. SUPSI - DSAS. » in dettaglio Balerna, C.& Mainardi, M. (2009) ABC della didattica universitaria. Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio Mainardi, M., Parini, C., Balerna, C.& Gandolfi, A. (2008) Bilancio critico sull'introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per adulti mentalmente disabili in Ticino. Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana. » in dettaglio

Progetti di cui è membro

AutoPlay » in dettaglio Proposta di valutazione del progetto ?Gruppo visione giovani? della Polizia cantonale ticinese » in dettaglio Indagine sulla percezione del Servizio Aiuti di Vita (SAV) di Pro Infirmis Ticino » in dettaglio Bilancio critico sull'introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per adulti » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch