Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Giancarlo Gianocca

Funzione Dipartimento ambiente costruzioni e design, Collaboratore scientifico

Email giancarlo.gianocca@supsi.ch

Ufficio Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15, 6850 Mendrisio

Telefono interno +41586666384

vCard

Presentazione ad una conferenza 1 Elemento

Pensa, I., Botturi, L., Devouard, F., Gianocca, G., Litrenta, E., Profeta, G., Pucciarelli, M., Schönwetter, T., Haddow-Flood, I.& Wiens, K.Wikipedia Primary School Providing the information necessary to the cycle of Primary Education in the languages used by the different education systems. , Swiss Researching Africa Days, 2016, Bern, Switzerland. » in dettaglio

Report 1 Elemento

Balbi, G., Candeloro, J.-P., Gianocca, G., Meldi, V., Morici, L.& Rikitianskaia, M. (2019) Decoding Wireless. Rendere visibile l'invisibile. Un viaggio tra storia, vita quotidiana e infrastrutture.. USI/SUPSI. » in dettaglio

Progetti di cui è responsabile

BiOutils and TheScienceBreaker - Bringing academic researchers closer to STEM educators » in dettaglio

Progetti di cui è membro

Resta di stucco. - Discovering the masters of stucco, in Ticino » in dettaglio Per una sociolinguistica applicata - Applicazione per un’indagina sociolinguistica applicata agli elvetismi nella popolazione italofona » in dettaglio Decoding Wireless - An immersive and interactive experience to unveil the meanings of an omnipresent technology. » in dettaglio Il patrimonio culturale come luogo di sperimentazione applicata della comunicazione museografica - Anno europeo del patrimonio culturale 2018 » in dettaglio Bioutils Sentiero Val Piora - Sviluppo di supporti di comunicazione » in dettaglio Bioutils Sentiero Val Piora - Sviluppo di supporti di comunicazione » in dettaglio Culture and Safety in Africa » in dettaglio Wikipedia Primary School: Rendere accessibili su Wikipedia le informazioni necessarie al completamen » in dettaglio Centro Culturale Chiasso: Comunicazione integrata » in dettaglio A Project Development Programme for Expanded Documentaries » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch