
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Demis Quadri
Funzione
Accademia Teatro Dimitri, professore
Email demis.quadri@supsi.ch
Website http://www.accademiadimitri.ch/
Ufficio
Ex Coop - Stabile A - 1. Piano
Stradòn 28, 6653 Verscio
Formazione Laureato in Lingua e letteratura italiane, Filologia romanza ed Etnologia presso l'Università di Friburgo, Demis Quadri ha conseguito un doppio dottorato in Lingua e letteratura italiane e in Studi teatrali presso le università di Friburgo e di Berna.
Esperienze professionali Dal 2005 al 2009 ha collaborato con l'Institut für Theaterwissenschaft dell’Università di Berna a un progetto di ricerca del Fondo nazionale svizzero sulla Commedia dell'Arte. Nel 2010 è stato docente invitato presso la Haute école de musique di Ginevra e nel 2017 presso l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. È membro del Decanato dell’Accademia Teatro Dimitri, in seno alla quale vi svolge una regolare attività didattica sin dal 2009, offrendo un insegnamento dedicato alla Teoria e alla storia del teatro.
Competenze Progetti di ricerca: • Exploring Migrations, dal 2017 • DisAbility on Stage / Disabled Bodies in Discourse, dal 2015 • Soundmapping: A critical history of sonic cartographies, 2018 • SCRiPSIt. Scrivere come risorsa professionale nella Svizzera italiana, 2016-2017 • Development of Physical Theatre in the European Theatre, 2012-2014 • Theory and Genealogy of the Clown, 2012-2014 • Die polykulturelle Schweiz am Beispiel der Schauspielausbildung, 2012-2014 • Humanitas und Zivilisation im Spiegel der italienischen Improvisationskomödie, 2005-2013
Riconoscimenti Nel 2018 Demis Quadri è stato nominato Professore SUPSI di Ricerca e didattica in Physical Theatre. È membro di comitato della Società svizzera di studi teatrali.
Quadri, D., Weihe, R., Bassi, L., Dimitri, J., Popow, O., Byland, P., Hutter, G., Posselt, C., Johnson, J., Raji, R., Jürgens, A.-S., Jurzik, R., Christen, M.& Sharma, L. (2016) ber den Clown. Künstlerische und theoretische Perspektiven, Weihe Richard , transcript Verlag. » in dettaglio Quadri, D., Tessari, R., Weihe, R., Filacanapa, G., Giovanzana, D., Champion, E.& Perocco di Meduna, S. (2016) Commedia dell'Arte. Vecchie tradizioni - nuovi orizzonti?, Quadri Demis , Armando Dadò editore. » in dettaglio Hulfeld, S., Quadri, D., Mengarelli, S.& Hauck, S. (2014) Scenari Piu Scelti D'istrioni: Italienisch-deutsche Edition Der Einhundert Commedia All'improvviso - Szenarien Aus Der Sammlung Corsiniana, Hulfeld Stefan , V&R unipress / Vandenhoeck & Ruprecht Gmbh & Co. » in dettaglio Quadri, D., Bernardi, D., Lapzeson, A., Odifreddi, P., Wagnières, N.& Wehrspann, N. (2008) L’âne et le lion / L’asino e il leone, Médecine et Hygiène / Société des arts. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
DisAbility on Stage » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Missioni esplorative didattiche per la valorizzazione e la scoperta del Parco del Piano di Magadino » in dettaglio Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo. Pari opportunità e itinerari culturali. » in dettaglio Patrimonio accessibile. Territorio Inclusivo » in dettaglio Soundmapping: A critical history of sonic cartographies » in dettaglio Italiano in scena » in dettaglio Scrivere come risorsa professionale nella Svizzera italiana » in dettaglio