
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Federica Mauri
Dipartimento/Scuola/Unità
Settore igiene e ambiente
Email federica.mauri@supsi.ch
Ufficio
Bellinzona (LMA)
Via Mirasole 22a, 6501 Bellinzona
Articolo di un giornale scientifico 1 Elemento
Carnelli, A., Mauri, F.& Demarta, A. (2017) Characterization of genetic determinants involved in antibiotic resistance in Aeromonas spp. and fecal coliforms isolated from different aquatic environments. Research in Microbiology. » in dettaglio
Presentazione ad una conferenza 6 Elementi
Mauri, F.& Demarta Aeschbacher, A.Presence of antibiotic resistance genes in Lugano Lake and some tributary rivers.. , Halting Antimicrobial Resistance Dissemination in Aquatic Environments (HEARD2018), 16-9-2018, Ascona. » in dettaglio Mauri, F.Antibiotico resistenza in ambiente: situazione del Lago di Lugano e alcuni fiumi immissari. , L'approccio One-Health nelle resistenze agli antibiotici, 8-11-2018, Manno. » in dettaglio Mauri, F.& Demarta Aeschbacher, A.Spread of antibiotic resistance markers in Lake Ceresio and tributary rivers. Monitoring results 2016. , Joint annual meeting, 2017 SSM, SGM, 30-8-2017, Basel, Switzerland. » in dettaglio Mauri, F.& Demarta, A.Could Aeromonas bacteriophages be involved in horizontal gene transfer?. , 2015. » in dettaglio Mauri, F., Carnelli, A., Caminada, A., Barbieri, P.& Demarta, A.Role of Aeromonas spp. in the environmental spread of resistance genes. , 2014. » in dettaglio Mauri, F., Carnelli, A., Barbieri, P.& Demarta Aeschbacher, A.Diffusion of Tn21 and Tn21-like transposons in environmental strains of Aeromonas spp.: preliminary results. , 2013. » in dettaglio
Solcà, N., Mauri, F.& Demarta Aeschbacher, A. (2017) Lago di Lugano: Ricerca e monitoraggio di determinati genici di resistenza agli antibiotici nelle acque del Ceresio e di alcuni fiumi immissari. Dipartimento del territorio e Laboratorio di microbiologia applicata. » in dettaglio
Mauri, F. (2015) Aeromonas spp.: model for monitoring the impact and diffusion of antibiotic compounds in water environments.. Università Insubria, Varese. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Monitoraggio del Sars-Cov-2 nelle acque in entrata degli impianti di depurazione del Canton Ticino » in dettaglio Développement de protocoles pour la détection rapide des rejets d’eaux usées dans les eaux claires » in dettaglio Tombini come possibile serbatoio di Legionella e ricerca di batteriofagi specifici per Legionella. » in dettaglio
Progetti di cui è membro
Sorveglianza delle specie alloctone invasive attraverso l’uso del DNA ambientale » in dettaglio Indagini sulla presenza di determinanti genici di resistenza agli antibiotici nelle acque del lago d » in dettaglio