Una / Un Assistente in Fisioterapia per la Formazione base
Scadenza: 03 luglio 2022
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno una posizione di Assistente in Fisioterapia per la Formazione base.
Grado di occupazione: 50%. Entrata in funzione: 1° settembre 2022 o data da convenire.

Mansioni

  • Collaborare con la Responsabile del ciclo studi alla preparazione e gestione delle attività legate allo svolgimento del Corso di laurea per quanto riguarda attività didattiche e stage.
  • Accompagnare nelle attività di aula, nei lavori di seminario e di sostegno allo studio; elaborazione di materiale didattico, preparazione di documentazione per l’apprendimento autonomo, assistenza a docenti nella preparazione e nello svolgimento delle attività didattiche relative alla formazione di base e agli studenti durante il percorso di studi.
  • Insegnare e accompagnare in ambito pedagogico gli studenti che svolgono i moduli complementari presso la SSPSS di Giubiasco.
  • Svolgere compiti di carattere amministrativo.
  • Contribuire alle attività generali del Dipartimento, quali: le attività promozionali, la gestione delle infrastrutture, la cura del clima istituzionale.

Requisiti

  • Bachelor o Master of Science in Fisioterapia conseguito al massimo da tre anni (sono ammessi al concorso anche candidate/i che conseguiranno il titolo entro il mese di ottobre 2022).
  • Spiccate competenze comunicative, relazionali e sociali.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza di una lingua nazionale e dell’inglese (B2/C1).
  • Predisposizione al lavoro in team e alla collaborazione.
  • Buone conoscenze nell’uso dei programmi informatici e delle nuove tecnologie.
  • Interesse e predisposizione al perfezionamento professionale.
  • Disponibilità a orari flessibili e all’assunzione di mansioni diversificate.

Offriamo

  • Ambiente di lavoro dinamico e in evoluzione.
  • Opportunità di sviluppo delle proprie competenze didattiche e professionali.
  • Inserimento all’interno di un team di lavoro a carattere partecipativo.
  • Rete di collaborazioni locali e nazionali.
  • Contesto lavorativo attento alla qualità delle relazioni umane e all’innovazione.
  • Partecipazione a eventi, conferenze, giornate di studio, relative al settore di competenza assunto.
  • Possibilità di proseguire la propria formazione (MSc o corsi di Formazione continua secondo un progetto formativo concordato), parallelamente all’attività di assistente.

Informazioni per la candidatura

I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili alla pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Brigitte Wehrli

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 3 luglio 2022 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.

st.wwwsupsi@supsi.ch