Due Collaboratori scientifici in Ingegneria informatica
Scadenza: 03 luglio 2022
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI) con sede a Lugano-Viganello, presso l’Istituto Sistemi Informativi e Networking (ISIN), due posizioni di Collaboratori scientifici in ingegneria informatica, grado d’occupazione del 100%. Entrata in servizio 1 settembre 2022 o data da convenire.
Mansioni
- Contribuire alla realizzazione di progetti di ricerca applicata nel campo dell’Information & Communication Technology (ICT), in collaborazione con aziende del territorio.
- Contribuire attivamente allo sviluppo dell’Istituto.
Requisiti
Essenziali
- Master in ingegneria informatica o titolo equivalente.
- Comprovate competenze nell’ambito del software engineering e nell’applicazione delle metodologie di sviluppo software agile.
- Conoscenze approfondite dei principali linguaggi, frameworks e tools di programmazione.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
- Buona conoscenza dell'italiano scritto e parlato.
- Buone capacità relazionali.
- Buona capacità di lavorare in gruppi di lavoro etereogenei coniugate alla capacità di gestire le problematiche in modo autonomo.
- Buone capacità organizzative e propensione al problem solving.
Preferenziali
- Competenze in ambito blockchain technologies.
- Competenze in ambito data engineering e nell’analisi e processing dei dati.
- Conoscenza di una seconda lingua nazionale.
- Conoscenza del contesto industriale svizzero.
Offriamo
- Un contratto a tempo determinato.
- Salario in linea con gli standard svizzeri e l’esperienza del candidato.
- Ambiente di lavoro giovane, dinamico, in continua evoluzione, composto da un team motivato e in crescita.
- Possibilità di partecipare a progetti di ricerca e a conferenze internazionali.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel "Regolamento del personale SUPSI" disponibili nella pagina "Documenti ufficiali".
Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Tiziano Leidi
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 3 luglio 2022 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi oppure oltre il termine stabilito.
Modalità di candidatura