Direttrice / Direttore dell’Istituto design
Scadenza: 05 ottobre 2022
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio, la posizione di Direttrice/Direttore dell’Istituto design (IDe), membro della Direzione del DACD. Entrata in servizio: data da convenire. Grado d’occupazione: 100%.
L'Istituto design si presenta quale polo di identificazione, approfondimento, ricerca e divulgazione per l’architettura d’interni, la comunicazione visiva e il design dell’interazione.
Mansioni
- Dirigere l’Istituto, sia dal punto di vista scientifico, sia dell’amministrazione delle risorse di personale e finanziarie.
- Gestire strategicamente e operativamente l’Istituto nelle tre missioni su cui è impegnato: formazione (base e continua), ricerca e prestazioni di servizio.
- Promuovere e rafforzare la cultura del design entro il polo accademico cantonale, nel settore pubblico e privato, così come presso la società civile del territorio di riferimento.
- Garantire una risposta alle attuali necessità del territorio, fornendo un adeguato supporto scientifico e di formazione continua per affrontare nuove esigenze.
- Curare la capacità dell’Istituto di operare su progetti di ricerca applicata a livello nazionale e internazionale.
- Mantenere e sviluppare la rete di contatti con associazioni professionali e di settore, con istituzioni nazionali e internazionali, consolidando le attività di ricerca e formazione continua.
- Come membro della Direzione di Dipartimento, contribuire ad attività di coordinamento e sviluppo interdisciplinari e interdipartimentali.
Requisiti
- Laurea master in una delle discipline di competenza dell’Istituto.
- Il dottorato di ricerca costituisce titolo preferenziale.
- Il titolo di professore universitario costituisce elemento preferenziale.
- Reputazione scientifica o di pratica professionale.
- Conoscenza diretta del sistema universitario nazionale ed europeo.
- Ottima conoscenza delle maggiori tematiche del design, principalmente quelle che toccano la dimensione nazionale, ma anche a livello internazionale.
- Solida e comprovata esperienza di insegnamento universitario e di ricerca e sviluppo, nel settore pubblico o privato.
- Esperienza pluriennale e capacità nell’acquisizione e gestione di progetti e nella conduzione di team.
- Capacità relazionali, di ascolto, comunicazione, gestione e sviluppo del personale.
- Ottima conoscenza della lingua italiana e dell’inglese. È richiesta la buona conoscenza di almeno una seconda lingua nazionale.
Offriamo
- Un’attività stimolante, con elevato grado di autonomia e responsabilità, in un ambiente universitario innovativo e multidisciplinare, all’interno di una nuova sede operativa.
- Guida di un Istituto riconosciuto, impegnato in formazione, ricerca applicata e servizi.
- Ambiente dinamico, stimolante e innovativo.
- Team di collaboratrici e collaboratori altamente qualificati e motivati.
Informazioni aggiuntive
Le informazioni su questa funzione sono pubblicate nel "Regolamento del personale direttivo SUPSI" e nel "Regolamento del personale SUPSI" alla pagina: "Documenti ufficiali".
Informazioni supplementari possono essere richieste al Direttore del Dipartimento ambiente costruzioni e design
Prof. Silvio Seno
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 5 ottobre 2022 tramite l'apposito formulario.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.
Modalità di candidatura