Una Collaboratrice scientifica / Un collaboratore scientifico in biotecnologie
Scadenza: 21 ottobre 2022
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso, presso l’Istituto microbiologia del Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design (DACD) con sede a Mendrisio, una posizione di collaboratrice scientifica / collaboratore scientifico.
Grado d’occupazione al 100%. Inizio contratto 1° novembre 2022.
Grado d’occupazione al 100%. Inizio contratto 1° novembre 2022.
Mansioni
- Collaborazione nei progetti di ricerca del settore BET (Istituto di Microbiologia, DACD) relativi alla trasformazione in biogas di matrici di scarto, alla depurazione delle acque reflue e alla biocalcificazione.
- Attività di laboratorio in ambito biotecnologico e della caratterizzazione chimico-fisica.
- Effettuare campionamenti ambientali per analisi microbiologiche (suolo, alimenti, insetti).
- Fornire supporto ai progetti per le attività di networking, divulgazione e ricerca.
Requisiti
- Laurea in disciplina scientifiche o ingegneristiche.
- Comprovate competenze teoriche e pratiche per il lavoro in laboratorio in ambito ambientale.
- Buone pratiche di laboratorio per un lavoro preciso ed affidabile.
- Attitudine al lavoro di gruppo coniugata alla capacità di gestire le problematiche in modo autonomo.
- Buone capacità organizzative.
- Spirito di iniziativa, flessibilità nell’orario di lavoro e capacità di interagire in contesti multidisciplinari e multiculturali
- Flessibilità e adattamento a compiti nuovi o imprevisti.
- Ottima conoscenza delle lingue italiana ed inglese. La padronanza di una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale.
- Ottima conoscenza dei pacchetti informatici Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint).
Offriamo
- Un contratto di lavoro di durata massima di 3 anni.
- Salario in linea con gli standard e l’esperienza del candidato.
- Lavoro in un team di ricercatori internazionale.
- Ambiente di lavoro dinamico.
- Possibilità di partecipare a conferenze nazionali ed internazionali.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nel Contratto Collettivo del personale amministrativo della SUPSI disponibile nella pagina “Documenti ufficiali”.
Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Pamela Principi
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 21 ottobre 2022 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.
Modalità di candidatura