Il Servizio Carriera, esperienza e orientamento (CEO) pianifica, organizza e coordina eventi, attività e servizi dedicati agli studenti, al loro accompagnamento e alla pianificazione e sviluppo della carriera formativa e professionale prima, durante e dopo gli studi universitari. È promotore della partecipazione e del coinvolgimento alla vita universitaria con un’attenzione particolare agli aspetti legati all’apprendimento esperienziale extra-curriculare, al senso di appartenenza all’istituzione e alla coesione della comunità studentesca. Orienta il suo operato alla centralità dello studente e sviluppa le sue attività in collaborazione con i dipartimenti e le scuole affiliate della SUPSI, con il Servizio comunicazione istituzionale e con un’ampia rete di partner del territorio.
Mansioni principali
- Pianificare, sviluppare le attività extracurriculari legate all’esperienza e alla vita universitaria degli studenti della formazione base, in collaborazione con la responsabile di servizio.
- Collaborare con partner e partecipare a reti specifiche nell’ambito dell’esperienza di vita universitaria di studenti e diplomati.
- Collaborare con i referenti del servizio sport USI per la programmazione e la promozione delle attività sportive.
- Promuovere le collaborazioni sul territorio dedicate ai benefit e alle attività per la comunità studentesca.
- Gestire le attività di comunicazione del servizio verso gli studenti SUPSI.
- Garantire il monitoraggio dell’efficacia delle attività extracurriculari svolte.
- Partecipare allo sviluppo e al coordinamento delle iniziative dell’Associazione studenti.
- Partecipare a progetti istituzionali di sviluppo della formazione e dell’esperienza universitaria.
Requisiti
- Formazione terziaria in ambito comunicazione, gestione eventi, marketing, economia aziendale o affini.
- Esperienza professionale in mansioni simili svolte nel settore della formazione o dei servizi e attività del tempo libero.
- Buona conoscenza del sistema formativo svizzero.
- Ottima conoscenza della lingua italiana, dell’inglese e buona conoscenza di un’altra lingua nazionale; altre competenze linguistiche costituiscono titolo preferenziale.
- Forte orientamento al servizio e alla generazione di valore per l’utenza.
- Buone competenze relazionali, doti di ascolto e comunicative.
- Spirito di iniziativa, flessibilità, attitudine al problem-solving e al lavoro in team.
Offriamo
- Attività stimolante, variata e creativa, in ambiente di lavoro moderno e dinamico, con opportunità di aggiornamento professionale in ambito universitario.
- Possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo delle attività.
- Attività a contatto con enti e aziende sul territorio cantonale.
- La posizione prevede un contratto di lavoro a tempo indeterminato, assoggettato al Contratto Collettivo SUPSI e si colloca in fascia 3 del Contratto Collettivo SUPSI.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nel “Contratto Collettivo di Lavoro del personale amministrativo della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (CCLSUPSI)”” disponibile alla pagina "Documenti ufficiali".
Informazioni supplementari possono essere richieste alla Responsabile del Servizio integrato carriera, esperienza e orientamento:
Tatiana Cataldo
Le candidature, corredate di lettera di motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati di studio e di lavoro, referenze e dell’estratto del casellario giudiziale sono da inoltrare entro il 27 novembre 2022 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.