Una Ricercatrice / Un Ricercatore senior in elettronica per l’elaborazione del segnale
Scadenza: 30 novembre 2022
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso l’Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI), con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione di Ricercatrice/Ricercatore senior in elettronica per l’elaborazione del segnale. Grado d‘occupazione al 100%. Entrata in servizio da convenire.

Mansioni

  • Partecipazione a progetti di ricerca applicata nel campo dell’elettronica e dei sistemi elettronici digitali e algoritmica applicati all’elaborazione di segnali in tempo reale.
  • Concezione, design e caratterizzazione di circuiti elettronici digitali/embedded per elaborazione in tempo reale.
  • Sviluppo e integrazione di algoritmi per piattaforma microcontroller, microprocessore, Digital Signal Processing (DSP) e Graphics Processing Unit (GPU)
  • Integrazione di sistemi elettronici e collaudo.
  • Supporto nell’acquisizione di progetti di ricerca e nella presa di contatto con altre Università e SUP.

Requisiti

  • Master in ingegneria elettronica ETH/EPFL - SUP/FH, oppure bachelor in ingegneria elettronica SUP/FH e comprovata pluriennale esperienza industriale.
  • Pluriennale esperienza nel campo dei sistemi elettronici con particolare riferimento al settore embedded, DSP e GPU.
  • Competenze in machine learning.
  • Attitudine al lavoro in team.
  • Capacità di intrattenere contatti con partner accademici, istituzionali e industriali.
  • Buone conoscenze delle lingue nazionali, in particolare del tedesco, e dell’inglese.

Offriamo

  • Una posizione con contratto a tempo indeterminato.
  • Un’attività professionale stimolante, variata e creativa.
  • Un ambiente di lavoro moderno e dinamico, con opportunità di aggiornamento professionale in ambito universitario.
  • Possibilità di contatti regolari con il mondo industriale regionale e con Istituti universitari in Svizzera e all’estero.
  • Salario in linea con gli standard svizzeri e l’esperienza del candidato.

Informazioni per la candidatura

I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “Documenti ufficiali”.

Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Prof. Andrea Salvadè

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 30 novembre 2022 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.

st.wwwsupsi@supsi.ch