Collaboratore/trice scientifico/a nell’area del Machine Learning
Scadenza: 11 gennaio 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI), con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione come Collaboratore/trice scientifico/a nell’area del Machine Learning. Grado d’occupazione del 100%. Entrata in servizio 1° febbraio 2023 o data da convenire.
La posizione si colloca all’interno di un progetto di ricerca sullo sviluppo di spiegazioni (“explanations”) mediante modelli causali degli output di algoritmi di machine learning.
La posizione si colloca all’interno di un progetto di ricerca sullo sviluppo di spiegazioni (“explanations”) mediante modelli causali degli output di algoritmi di machine learning.
Mansioni
- Design e sviluppo di nuove tecniche di spiegazione dell’output di sistemi di machine learning basati su modelli causali.
- Redazione di pubblicazioni scientifiche.
Requisiti
- Master in AI, informatica, filosofia o discipline analoghe.
- Solide competenze in ambito di metodi simbolici, Explainable AI (XAI) ed Etica dell’AI.
- Forte motivazione personale e ambizione per l’ottenimento di risultati significativi nelle proprie attività̀ di ricerca.
- Ottima padronanza della lingua inglese parlata e scritta.
Offriamo
- Un contratto a tempo determinato.
- Salario in linea con gli standard svizzeri e l’esperienza del candidato.
- Ambiente di lavoro giovane, dinamico, in continua evoluzione, composto da un team motivato e in crescita.
- Possibilità di partecipare a progetti di ricerca e a conferenze internazionali.
Informazioni per la candidatura
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina "Documenti ufficiali".
Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Alessandro Antonucci
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro l'11 gennaio 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato.
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.
Modalità di candidatura