Docente professionista in psicologia per l’area Lavoro sociale e per l’Unità di psicologia applicata
Scadenza: 31 maggio 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno una posizione di Docente professionista in psicologia per l’area Lavoro sociale e per l’Unità di psicologia applicata.
Grado di occupazione: 60%. Entrata in funzione: 1° settembre 2023 o data da convenire.

Mansioni

  • Svolgere attività d’insegnamento all’interno di moduli formativi del Bachelor in Lavoro sociale, incentrati su approcci psicologici, con possibile investimento nella formazione continua e con attenzione particolare alla visione e allo sviluppo del DEASS, garantendo l'attualizzazione di obiettivi e contenuti.
  • Collaborare con i team di docenti nella pianificazione dei contenuti dei moduli, dei percorsi formativi e delle scelte pedagogico-didattiche in relazione alle caratteristiche della formazione impartita.
  • Partecipare attivamente alle riunioni e agli incontri dei team di docenti.
  • Prendere parte all’effettuazione di attività peritale in ambito della psicologia del traffico ed effettuazione di test (Vienna test in particolare) per la valutazione delle funzioni cognitive.
  • Concorrere ad attività di consulenza, sostegno e aiuto a livello psicologico nell’ambito dei mandati dell’Unità.
  • Mantenersi aggiornati e aperti alle innovazioni sia professionali sia pedagogiche.
  • Curare il lavoro di équipe e contribuire attivamente al confronto e agli scambi tra docenti.

Requisiti

  • Master of Science in psicologia riconosciuto in Svizzera con abilitazione cantonale (eventuale specializzazione FSP in psicoterapia o in ambito sanitario).
  • Comprovate conoscenze ed esperienze nel settore della psicologia e nell’attività peritale/di valutazione.
  • Capacità di redigere in modo autonomo un rapporto peritale/di valutazione completo.
  • Conoscenze e capacità di effettuare attività testologica in modo autonomo.
  • Esperienza nell’ambito dell’insegnamento, preferibilmente in contesto universitario, e nel campo di servizi attivi sul territorio, nonché conoscenza della rete cantonale.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza dell’inglese e di una seconda lingua nazionale.

Offriamo

  • Ambiente lavorativo aperto, stimolante e basato su un approccio interdisciplinare e in costante evoluzione.
  • Rete di collaborazioni locali, nazionali e internazionali.
  • Contesto lavorativo attento alla qualità delle relazioni umane e all’innovazione.
  • Promozione della diversità e delle pari opportunità in materia di occupazione.

Informazioni per la candidatura

I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel "Regolamento del personale SUPSI" disponibili nella pagina "Documenti ufficiali".

Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Lorenzo Pezzoli

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 31 maggio 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.

st.wwwsupsi@supsi.ch