Dipartimento ambiente costruzioni e design
Il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) si propone di coniugare – nella formazione, nella ricerca e nelle prestazioni di servizio – la dimensione tecnica e quella del design all’interno della SUPSI.

Tutte le sue attività di formazione sono caratterizzate dal valore aggiunto derivante dall’operare in un contesto in cui l’aspetto professionalizzante è associato a quello del rigore scientifico accademico.

Il Dipartimento è attivo sia nella formazione di base, sia nella formazione continua.
L'offerta formativa prevede i Corsi di laurea Bachelor in Architettura, Architettura d'interni, Ingegneria civile, Conservazione, Comunicazione visiva. Sono inoltre offerti il Master in Conservazione e restauro, il Master of Science Engineering con profilo in Civil Engineering e il Master in Interaction Design.
L'offerta relativa alla formazione continua prevede oltre sessanta corsi nell'ambito del design, delle costruzioni, dell'energia, dell'ambiente e del territorio.

La ricerca applicata valorizza la trasversalità delle competenze assicurando sostegno e innovazione ai partner del territorio. La presenza attiva in numerose reti cooperative di ricerca sul piano nazionale e internazionale e il costante sviluppo di sinergie con enti universitari nazionali e internazionali consentono al Dipartimento di fungere da polo scientifico di riferimento nei propri settori di competenza.
Grazie al sostegno delle proprie unità disciplinari, composte da professori, docenti-ricercatori e dottorandi, il Dipartimento assicura un contributo alla gestione e valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale e costruito del proprio territorio di riferimento, costituito dai Cantoni alpini della Confederazione e dal Nord Italia, supportando scientificamente anche l’amministrazione cantonale.

Il trasferimento sul territorio di nuovi saperi e conoscenze costituisce un fattore di crescita e di innovazione per l'intera comunità, uno sviluppo al quale il Dipartimento ambiente costruzioni e design offre il proprio fattivo contributo.

Direzione

Direttore del Dipartimento
Jean-Pierre Candeloro

Istituto materiali e costruzioni
Direttore: Christian Paglia

Istituto microbiologia
Direttore: Mauro Tonolla

Istituto scienze della Terra
Direttore: Christian Ambrosi

Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Direttore: Roman Rudel

Istituto design
Direttore: Giulio Zaccarelli

Responsabile della formazione di base
Nicla Borioli

Responsabile della formazione continua
Enrico Rossi
 

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch