Servizi interni

La SUPSI mette a disposizione di studenti, collaboratori ed enti esterni una serie di importanti servizi volti al loro sostegno e alla garanzia di qualità delle prestazioni erogate.

 
La biblioteca, accessibile a tutti, mette a disposizione i propri fondi documentari e offre diversi servizi a studenti e collaboratori SUPSI come pure a persone esterne alla scuola.
Biblioteca
 
La Segreteria di Direzione svolge prestazioni di supporto a beneficio dell’intera istituzione, in particolare per la Direzione e il Consiglio, con un ruolo di coordinamento delle attività e di controllo dei flussi dei lavori, delle informazioni e dei dati. Funge inoltre da interfaccia nelle relazioni tra gli uffici delle istituzioni cantonali e federali di riferimento nel panorama universitario.
Segreteria di Direzione
 
ll Servizio comunicazione istituzionale presidia l’identità della Scuola e coordina le attività di informazione e di comunicazione istituzionale definite in relazione agli obiettivi comunicativi.
Servizio comunicazione istituzionale
 
Il Servizio didattica e formazione docenti (SEDIFO) opera all’interno della SUPSI con l’obiettivo di promuovere la qualità della formazione di base e il successo formativo degli studenti e delle studentesse. Il SEDIFO offre una proposta diversificata e attuale di programmi e di servizi, rivolti a tutto il personale SUPSI con mansioni di docenza, che aspirano a valorizzare e ad accrescere ulteriormente le competenze presenti all’interno dell’Istituzione nell’ambito della formazione e dell’innovazione didattica universitaria.
SEDIFO - Servizio didattica e formazione docenti
 
l Servizio finanze e controlling ha l’obiettivo di gestire le informazioni finanziarie derivanti dalle attività di contabilità generale e di controllo di gestione (preventivi, previsione di chiusura, piano sviluppo finanziario, pianificazione degli investimenti e analisi degli scostamenti) per garantire il mantenimento dell’equilibrio finanziario e il raggiungimento degli obiettivi istituzionali.
Servizio finanze e controlling
 
La missione del Servizio Gender e Diversity è quella di garantire la promozione delle pari opportunità e d’integrare la dimensione di genere e la diversità a tutti i livelli e in tutti gli ambiti della Scuola universitaria: nella politica, nelle strategie, nella gestione e sviluppo delle collaboratrici e dei collaboratori, nella formazione di base e continua, nella ricerca e nei servizi offerti.
Servizio Gender e Diversity
 
Il Servizio informatica fornisce servizi e soluzioni nell’ambito del digitale a supporto della strategia istituzionale. È a supporto di studenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e accademico e più in generale della community SUPSI con servizi orientati agli utenti fornendo un ambiente tecnologico robusto e affidabile che incoraggi l’utilizzo della tecnologia come facilitatore e acceleratore delle attività quotidiane e come supporto per la strategia della scuola.
Servizio informatica
 
Il CEO è un Servizio che si basa sulla centralità dello studente e dei suoi bisogni e organizza e coordina le attività strategiche e i Servizi amministrativi dedicati all’accompagnamento, alla pianificazione e allo sviluppo della carriera formativa e professionale prima, durante e dopo gli studi universitari.
Servizio integrato carriera, esperienza e orientamento
 
La gestione delle infrastrutture della SUPSI è affidata al Servizio Real Estate e Facility Management.
Servizio Real Estate e Facility Management
 
Il servizio prima infanzia è promosso dalla Direzione SUPSI per permettere una migliore conciliazione tra gli impegni familiari, professionali e/o di studio di collaboratrici, collaboratori, studentesse e studenti della SUPSI e di famiglie esterne.
Servizio prima infanzia
 
Attivo dal 2001, il Servizio assicura supporto nella gestione operativa del Sistema di garanzia della qualità della SUPSI e della relativa procedura di accreditamento istituzionale, oltre ad offrire al territorio servizi di certificazione di sistemi di gestione e attività formative.
Servizio qualità
 
La missione è quella di fornire prestazioni di qualità nella gestione delle attività del ciclo di vita professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori, e di gestire dati, procedure e altre informazioni necessarie a garantire il rispetto delle norme giuridiche in materia di rapporti di lavoro.
Servizio risorse umane
 
Il Servizio è la struttura di supporto trasversale per tutta la SUPSI, in grado di dare assistenza e di promuovere i vari strumenti di finanziamento presenti a livello locale, nella Svizzera e a livello europeo - internazionale. In particolare sostiene i ricercatori nella stesura delle richieste di finanziamento sia per gli aspetti formali che di contenuto fornendo un supporto individuale.
Servizio ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza
 
La SUPSI mette a disposizione degli studenti e delle studentesse, dei collaboratori e delle collaboratrici, uno sportello di ascolto e aiuto psicologico al quale potersi rivolgere a seguito di difficoltà di tipo personale, interpersonale, affettivo e relazionale, legate all’ambito universitario e/o professionale.
Sportello d'ascolto e aiuto psicologico
st.wwwsupsi@supsi.ch