La dimensione formativa costituisce uno dei tasselli fondamentali dei mandati delle SUP. La SUPSI, attraverso il SEDIFO, intende promuovere, con varie iniziative, l’aggiornamento dei suoi docenti nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento.
L’evento, denominato "Giornata della formazione", si prefigge per l’appunto di stimolare la riflessione e incentivare lo scambio in merito alle questioni pedagogico-didattiche e nel contempo intende far conoscere e valorizzare le buone pratiche di insegnamento messe in atto da docenti SUPSI.
5a edizione - 14 settembre 2021
Martedì 14 settembre 2021 si è svolta al nuovo Campus Est di Lugano-Viganello presso il Dipartimento tecnologie innovative (DTI), la quinta edizione della biennale Giornata della formazione SUPSI.
L'evento ha visto la partecipazione di oltre 200 collaboratori e collaboratrici tra cui professori, docenti, ricercatori, assistenti e studenti SUPSI, nonché di ospiti di altre istituzioni formative. Attraverso conferenze, atelier interattivi, gruppi di lavoro e di discussione, è stata l’occasione per approfondire il tema: Situazioni di apprendimento tra ambienti fisici e digitali: quali nuovi orizzonti per la formazione universitaria?
Durante la giornata si è tenuta anche la cerimonia di consegna del Credit Suisse Award for Best Teaching, con la premiazione dei progetti vincitori nell’edizione 2019-2020.
L'appuntamento per la prossima Giornata della formazione SUPSI è previsto per settembre 2023.
» Programma della giornata (PDF)
» Comunicato stampa (PDF)
» Vai alla gallery
4a edizione – 4 settembre 2019
Mercoledì 4 settembre si è svolta a Trevano presso il Dipartimento ambiente costruzione e design (DACD), la biennale Giornata della formazione SUPSI.
La Giornata della formazione, giunta alla sua quarta edizione, è stata dedicata al tema della valutazione, attraverso presentazioni, gruppi di lavoro e atelier interattivi.
L’evento ha inoltre ospitato la cerimonia di consegna del Credit Suisse Award for Best Teaching, con la premiazione dei progetti vincitori nell’edizione 2017-2018.
» Programma della giornata
» Comunicato stampa
» Sintesi Giornata della formazione SUPSI
3a edizione - 6 settembre 2017
Mercoledì 6 settembre si è tenuta la biennale Giornata della formazione SUPSI presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) a Locarno.
La Giornata della formazione SUPSI, giunta alla sua terza edizione, è stata l’occasione per presentare le peculiarità della formazione inerenti ai corsi di laurea dei diversi dipartimenti e scuole affiliate, mediante degli atelier interattivi.
L’evento ha ospitato la cerimonia di consegna del “Credit Suisse Award for Best Teaching” e si è concluso con la conferenza del Prof. emerito Jacques Tardif dell’Università di Sherbrooke (Canada) sul tema dei programmi di studio orientati allo sviluppo di competenze.
L’appuntamento per la prossima Giornata della formazione è previsto per settembre 2019.
» Programma della giornata
» Comunicato stampa
» Fotografie dell'evento
» Impressioni della Giornata della formazione
Interventi
- Benvenuti – Franco Gervasoni e Alberto Piatti
- Premiazione CS Award for Best Teaching – Wilma Minoggio
- L’approccio per competenze nella formazione universitaria professionale – Jacques Tardif
Poster
- Poster – Esito dei lavori a gruppi su dispositivi formativi e buone pratiche all’interno della SUPSI
Video
- “Onore al merito” di Francesca Rigotti (filosofa, saggista e docente USI)
2a edizione - 9 settembre 2015
Il 9 settembre 2015 si è svolta, presso il Campus di Trevano, la Giornata della formazione SUPSI improntata alla riflessione sulle prospettive e le sfide della formazione universitaria professionale, che ha visto il coinvolgimento di oltre 100 docenti e ha ospitato la cerimonia di consegna del Credit Suisse Award for Best Teaching.
» Programma della giornata
» Comunicato stampa
» Fotografie dell'evento
Progetti premiati CS Award for Best Teaching
- Competenze metodologiche e transdisciplinari per i futuri conservatori restauratori. Come passare dalla teoria alla pratica (e viceversa) - Giacinta Jean
- Socialmente - Pascal Fara e Caterina Carletti
- Fashion & Luxury Sustainability Summer School 2014 - Michela Ornati
Interventi
- Giornata della formazione. Introduzione - Franco Gervasoni
- Il piacere di insegnare nelle SUP - Johannes Flury
- Pensieri sussurrati: sintesi
- Uno sguardo sugli orientamenti e sulle sfide della formazione universitaria - Wilma Minoggio
- La qualité des formations dans l’enseignement supérieur: quelles en sont les dimensions et comment les évaluer? - Denis Berthiaume
- Comment choisir des méthodes d'enseignement adaptées? - Denis Berthiaume
- Brevi riflessioni sulla formazione, con uno sguardo privilegiato sul SEDIFO - Fulvio Poletti
1a edizione - 5 settembre 2013
Il 5 settembre 2013 si è svolta, presso il Campus di Trevano, la prima Giornata della formazione SUPSI (SEDIFO esplorAzione) improntata all'aggiornamento dei docenti nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. L'evento ha inoltre ospitato la cerimonia di consegna del Credit Suisse Award for Best Teaching.
Progetti premiati CS Award for Best Teaching
- Tecnoscienza e sviluppo regionale - S. Alberton, G. De Luca, A. Huber
- Musica alla Scuola dell’Infanzia: progettare, programmare, realizzare - A. Galassetti, G. Galfetti
- Passioni e Follia. Una mise en scène: “Fabula docet” - G. Martignoni, O. Manzocchi, R. Amorin
- Officina Creativa d’Imprenditorialità - M. Pongelli, F. Cerza, G. Pellegatta
- Il Servizio
- La formazione didattica
- La qualifica didattica
- CAS in didattica
- Corso introduttivo alla formazione terziaria universitaria
- Offerte formative
- Accompagnamento pedagogico-didattico
- CS Award for Best Teaching
- Giornata della formazione
- SEDIFO Apéro
- Segnalazioni
- Materiale didattico
- Persone di riferimento e contatti