Materiale didattico
Il "Réseau romand de Conseil, Formation et Evaluation" (RCFE) - rete nata da un accordo di collaborazione fra le università di Ginevra, Losanna e Neuchâtel e il Politecnico federale di Losanna - annovera fra le sue realizzazioni una serie di interessanti schede pratiche introduttive, proposte a titolo di primo ABC della didattica universitaria.
Il SEDIFO ha chiesto e ottenuto di tradurre, adattare e pubblicare tali documenti nelle versioni qui disponibili (le versioni originali in lingua francese si trovano qui).
Schede pratiche
-
ABC Favorire il lavoro personale
J.-L. Ricci, marzo 2004 -
ABC Riuscire il primo corso
J.-L. Ricci, novembre 2003 -
ABC Raccomandazioni per favorire la partecipazione
N. Rege Colet & J. Lanarès, aprile 2003 -
ABC L'apprendimento per problemi
R. Bonvin & J. Lanarès, dicembre 2002 -
ABC Favorire la partecipazione
N. Rege Colet, novembre 2002 -
ABC della pianificazione di un corso
J.-L. Ricci, novembre 2002 -
ABC degli obiettivi di un corso
J.-L. Ricci, novembre 2002 -
ABC delle buone domande
N. Rege Colet, novembre 2002 -
ABC della correzione di un esame scritto
N. Rege Colet & J. Lanarès, giugno 2002 -
ABC della redazione di un esame scritto
N. Rege Colet, maggio 2002 (trad.) -
ABC domande di tesi
N. Rege Colet, marzo 2000 (trad.) -
ABC dell'esposizione e dell'espressione orale
J.-L. Ricci, agosto 1996 -
ABC della preparazione di un insegnamento interdisciplinare
N. Rege Colet, maggio 2003 -
ABC dell'esame orale
N. Rege Colet, maggio 2003 -
ABC dei supporti visivi
N. Rege Colet; J.-L. Ricci & J. Lanarès, gennaio 2005 -
ABC dei supporti di un corso
J.-L Ricci & G. Lenzo, dicembre 2006
Riguardo al servizio
- Il Servizio
- La formazione didattica
- La qualifica didattica
- CAS in didattica
- Corso introduttivo alla formazione terziaria universitaria
- Offerte formative
- Accompagnamento pedagogico-didattico
- CS Award for Best Teaching
- Giornata della formazione
- SEDIFO Apéro
- Segnalazioni
- Materiale didattico
- Persone di riferimento e contatti
Maggiori informazioni