Obiettivi strategici 2021-2024
I quattro Orientamenti Strategici di Fondo approvati dal Consiglio hanno permesso alla Direzione di identificare gli Obiettivi Strategici prioritari da raggiungere sia a livello istituzionale, sia dipartimentale e individuale per ogni singolo collaboratore.

Si tratta di 11 obiettivi, qui di seguito elencati e allocati in ciascuna delle quattro dimensioni della scheda di valutazione bilanciata della mappa strategica istituzionale della SUPSI.

Reputazione e portatori di interesse

1.1 COOPERAZIONI ATTIVE NELLE RETI NORD-SUD (OSF-1)
Siamo riconosciuti come punto di riferimento nella creazione di reti federali sull’asse Nord- Sud.

2.1 RICERCA E INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO (OSF-2)
Intensifichiamo il sostegno alla competitività e alla capacità d’innovazione delle aziende, delle organizzazioni e delle istituzioni del territorio, assicurandone lo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni ambientale, economico, sociale e culturale.

4.1 CAMPUS APERTI E INTEGRATI NEL TERRITORIO (OSF-4)

Valorizziamo i nostri Campus per creare luoghi accoglienti di condivisione e di esperienze uniche per gli studenti, i collaboratori e la comunità territoriale.

Risultati e qualità

1.2 DIPLOMATI DI VALORE PER IL TERRITORIO (OSF-1)
Aumentiamo il numero di laureati residenti in Ticino e da altri Cantoni in relazione al fabbisogno, capaci di inserirsi in modo rapido e durevole nel mondo del lavoro.

2.2 SINERGIE FRA MANDATI ISTITUZIONALI (OSF-2)
Sviluppiamo le sinergie fra ricerca, formazione di base, formazione continua e prestazioni di servizio, valorizzando le reciproche ricadute.

2.3 MODELLI DIDATTICI E PERCORSI DI STUDIO INNOVATIVI (OSF-2)
Sviluppiamo percorsi di studio innovativi e ci differenziamo grazie allo sviluppo e all’applicazione di modelli didattici innovativi aderenti al profilo delle SUP, valorizzando la ricchezza della nostra diversità di competenze anche negli approcci didattici.

3.1 SVILUPPO SOSTENIBILE (OSF-3)

Integriamo gli obiettivi globali dello sviluppo sostenibile nella gestione dell’istituzione e nell’esecuzione dei nostri mandati.

Personale, organizzazione e infrastruttura

3.2 VALORIZZAZIONE DEI COLLABORATORI (OSF-3)
Assicuriamo l’attrattiva per collaboratori con profili di elevata qualità e definiamo percorsi di crescita capaci di valorizzarne le potenzialità.

3.3 GOVERNANCE EFFICACE (OSF-3)
Sviluppiamo la nuova organizzazione della direzione SUPSI rafforzando il coordinamento trasversale dei mandati istituzionali e delle aree operative di supporto correlati ai processi prioritari descritti nel nostro sistema SGQ.

4.2 PIATTAFORME E AMBIENTI DIGITALI INTELLIGENTI E ACCESSIBILI (OSF-4)
Predisponiamo strumenti tecnologici, applicazioni e dispositivi sicuri per facilitare la nostra azione con attenzione alle nuove esigenze di studio e lavoro flessibile.

Mandati e finanziamento

3.4 SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA (OSF-3)
Assicuriamo la nostra stabilità e sostenibilità finanziaria attraverso un’attenta gestione dei rischi e del portafoglio con processi di revisione ciclica delle attività, ancorati nel SGQ.

st.wwwsupsi@supsi.ch