Il processo è adottato in modo identico in tutti i Dipartimenti e Scuole affiliate e i piani d’azione sono elaborati sulla base della Strategia SUPSI.
Per i mandati in cui SUPSI opera è disponibile il Piano strategico della Formazione di base, il Piano strategico settoriale della formazione continua universitaria e il Piano d’azione della ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza.
Per le Scuole affiliate troviamo il Piano d’azione dell’Accademia Teatro e il Piano d’azione del Conservatorio della Svizzera italiana – Scuola universitaria di Musica (CSI-SUM) che contempla obiettivi stabiliti dalla Fondazione CSI nella sua Strategia. La Strategia FFHS 2019-2023 si ancora profondamente nella Strategia SUPSI di cui riprende Orientamenti Strategici di Fondo e Obiettivi Strategici.
La valutazione di sintesi inclusa nel futuro Rapporto di sostenibilità e le misure e gli obiettivi contenuti nel Piano d’azione pari opportunità, diversità e inclusione rispondono alla Strategia quadriennale SUPSI che pone lo sviluppo sostenibile e le pari opportunità tra gli obiettivi strategici prioritari.
I piani di azione contengono le misure di miglioramento identificate in tutte le fasi della procedura di accreditamento istituzionale attualmente in corso.
- Piano strategico della Formazione di base SUPSI 2021-24
- Piano strategico settoriale della Formazione continua universitaria SUPSI 2021-24
- Piano strategico della ricerca SUPSI 2021-24
- Piano d’azione Dipartimento ambiente costruzioni e design
- Piano d’azione Dipartimento formazione e apprendimento
- Piano d'azione Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
- Piano d'azione Dipartimento tecnologie innovative
- Piani d’azione Accademia Teatro Dimitri
- Piano d'azione Fondazione Conservatorio della Svizzera italiana
- Piano d’azione pari opportunità, diversità e inclusione
- Strategia FFHS 2019-2023