Sono disponibili i risultati della sesta edizione dell’indagine occupazionale realizzata dal Servizio orientamento della SUPSI e focalizzata sui percorsi di inserimento professionale dei laureati.
Nello specifico, al centro dell’osservazione vi erano gli studenti laureati nel 2012 e nel 2010, intervistati a distanza di uno e tre anni dal conseguimento del titolo di studio negli ambiti dell’architettura e costruzioni, design, sanità, economia, lavoro sociale, tecnica e tecnologia dell’informazione.
A conferma dell’andamento degli ultimi anni, l’indagine 2013 attesta il trend positivo con 231 laureati occupati ad un anno dall’ottenimento della laurea (84%), percentuale che sale all’87% per i laureati nel 2010.
Se si considera il totale dei laureati impiegati, l’81% ha trovato un posto di lavoro in Ticino, il 15% in Svizzera interna ed il 4% all’estero.
Molto significativo anche il tempo di ingresso nel mondo del lavoro - anch’esso invariato rispetto all’indagine precedente - che per il 77% dei laureati è stato inferiore ai 4 mesi.
Risultati soddisfacenti anche per quanto riguarda la corrispondenza tra le competenze acquisite durante gli studi e quelle richieste dai datori di lavoro: essa ammonta al 72.5% per i laureati dopo un anno e sale all’80% per i laureati a distanza di tre anni.
Nel complesso, si tratta di dati incoraggianti che - oltre a mettere in luce gli ottimi risultati conseguiti dai laureati - valorizzano il carattere pratico delle formazioni proposte dalla SUPSI che si distinguono per la capacità di facilitare i contatti e le relazioni tra gli studenti e le realtà professionali della Svizzera italiana.
-
Area orientamento
Servizio integrato carriera, esperienza e orientamento
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 60 24
orientamento@supsi.ch