Eco-feedback, confronto sociale e un approccio ludico per ridurre consumi ed emissioni di CO2. Un’App per smartphone sviluppata dalla SUPSI e dall’ETH consentirà di cambiare stili di mobilità e di fare scelte più sostenibili, riducendo l’uso dell’automobile, i consumi energetici e le emissioni di CO2. Un video e l'anteprima delle funzioni sono ora visibili sul sito www.goeco-project.ch.
Un’App di gioco sviluppata dalla SUPSI permette di risparmiare energia e di vincere ulteriori sconti sulla bolletta. Social Power è una applicazione per smartphone che visualizza in modo chiaro e semplice i consumi della propria casa e aiuta a migliorare le abitudini “energivore” offrendo ai cittadini un modo divertente per imparare a risparmiare elettricità in casa e quindi a risparmiare sulla bolletta.
Mercoledì 1. giugno 2016 si è tenuto, presso l’Aula magna delle Scuole elementari di Massagno, l’evento conclusivo di premiazione della sfida energetica “Social Power”, organizzato dalla SUPSI in collaborazione con la ZHAW.
Da domenica 24 a giovedì 28 luglio, si terrà la terza edizione della Summer school, organizzata dal Laboratorio cultura visiva SUPSI, sul tema della visualizzazione dei dati tramite tecnologie digitali e interattive dal titolo “Adventure in data visualization”. Durante il workshop sarà presentato e utilizzato il portale degli Open Data Governativi svizzero OpenData.Swiss.
“Mediazione Cultura Inclusione” è il progetto lanciato da SUPSI per promuovere il libero accesso al mondo culturale e artistico individuando soluzioni scalabili e riproducibili in grado di rendere accessibili alle persone con disabilità visive i principali musei d'arte della Svizzera italiana. Il progetto prevede una mappatura delle buone pratiche Svizzere ed estere, un’indagine in profondità presso il pubblico cieco e ipovedente e un ampio percorso di sperimentazione pratica con attività di mediazione culturale inclusiva realizzate nel corso del 2017 in collaborazione con i partner del progetto.
Contatti
Istituto design Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 81
info-ide@supsi.ch www.supsi.ch/ide