Comunicati stampa
9 gennaio 2019

Tristan Boniver, architetto, membro del collettivo belga Rotor, sarà alla SUPSI il prossimo 17 gennaio per una open lecture che avrà luogo presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design. Boniver sarà inoltre l’esperto esterno invitato alle critiche finali che vedranno impegnati gli studenti di architettura d’interni SUPSI e gli studenti ESAD della scuola di architettura d’interni di Porto.

1 marzo 2019

Sabato 16 marzo 2019 si svolge al LAC un evento promosso dalla SUPSI e dedicato alle esperienze e iniziative politiche, culturali e associative per la costruzione di una cultura inclusiva. Tavola rotonda dalle 16.00 alle 18.00 con visita al museo alle 15.00.

3 giugno 2019

In vista dell’inaugurazione della mostra Mendrisiopernoi: percorsi interdisciplinari tra la terra e il cielo, che si terrà al Centro Manifestazioni Mercato Coperto di Mendrisio il 12 giugno a partire dalle ore 16.00 e che presenterà i risultati del progetto didattico promosso dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI in collaborazione con la Città di Mendrisio, alcuni progetti ideati dagli studenti del Corso di laurea in Comunicazione visiva stanno già prendendo vita nel centro città.

24 giugno 2019

Inizia oggi il corso innovativo di quattro giorno per insegnare il Machine Learning agli studenti delle scuole professionali. Machine Learning @School Camp è un corso pratico sui concetti e le tecnologie di Machine Learning indirizzato a studenti delle scuole professionali. Tramite l’utilizzo di risorse aperte, demo e strumenti interattivi, gli studenti fanno esperienza di un processo progettuale durante il quale acquisiscono delle competenze su come realizzare progetti digitali basati sul Machine Learning e su come ideare e prototipare velocemente delle soluzioni che hanno un impatto sulle vite delle persone.

20 agosto 2019

In occasione del Digital Day 2019, Pro Helvetia presenterà a Lugano i suoi programmi nazionali di sostegno per i progetti nell’ambito del design e dei media interattivi in un evento organizzato in collaborazione con il Laboratorio cultura visiva SUPSI e con il supporto della Città di Lugano.

9 settembre 2019

Il progetto, sviluppato in collaborazione tra il Laboratorio cultura visiva e l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito, è fra i nominati al più prestigioso premio svizzero per il design

18 settembre 2019

Il progetto Genoma Grotesk ha convinto la giuria del principale premio svizzero per il Design. Robin Eberwein, laureato SUPSI in Comunicazione visiva, è stato nominato al prestigioso premio con il suo progetto di Tesi in Comunicazione visiva, legato al tema disciplinare del Type Design.

23 dicembre 2019

Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab proporrà presso lo Studio Foce una serie di conferenze volte ad esplorare il tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch