SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, FabLab (3° piano), ore 14:00-17:30
Scoprilo partecipando al workshop "Visualising the resistance"!

“Visualizing the Resistance” è un workshop proposto nell'ambito del progetto Spearhed finanziato da Innosuisse che vede il coinvolgimento di diversi partner impegnati nella battaglia contro la resistenza antimicrobica.
L’Istituto design della SUPSI, coinvolto nel progetto, si occupa di organizzare attività per sensibilizzare i cittadini riguardo la resistenza e il consumo degli antibiotici.
Il workshop, in programma il 12 maggio 2023 al Campus SUPSI di Mendriso, prevede l’esplorazione degli effetti del consumo degli antibiotici e dello sviluppo della resistenza tramite l’utilizzo di materiali e strumenti scientifici.
Durante la prima parte dell’attività verranno fornite informazioni generali sul tema. I partecipanti saranno di seguito invitati a condividere la propria esperienza in un formato originale che permette loro di esplorare l’effetto degli antibiotici sui microbi e contemporaneamente contribuire alla ricerca.
Le interessate e gli interessati a partecipare sono invitati a registrarsi al seguente link:
https://spearhead-amr.github.io/makeaware/registration-3.html
L’attività è gratuita e si svolgerà tra il FabLab e il Laboratorio di Microbiologia del Campus SUPSI di Mendrisio nel pomeriggio di venerdì 12 Maggio 2023 (dalle ore 14:00 alle 17:30).
Maggiori informazioni sul progetto:
https://spearhead-amr.github.io/makeaware/index.html
Pagina instagram:
https://www.instagram.com/makeawareamr/
Per qualsiasi domanda invitiamo a contattare makeaware.ide@supsi.ch
-
Istituto design
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 81
info-ide@supsi.ch