Eventi, Formazione di base
- 2 minuti
In occasione della maratona di tre giorni (12–14 ottobre) di conferenze, dibattiti, presentazioni e concorsi indetta dal Premio Möbius 2023, la Fondazione Möbius Lugano per lo sviluppo della cultura digitale, diretta da Alessio Petralli, ha assegnato alcuni premi, sempre molto attesi, per valorizzare opere multimediali e crossmediali di qualità.
Fra questi anche il Premio Möbius Giovani che è stato vinto da Gloria Corradin, studentessa del corso di laurea in Comunicazione visiva della SUPSI (Dipartimento ambiente costruzioni e design) per il suo videoracconto Distanza Amica.
I Premi Möbius sono una vera e propria testimonianza di eccellenza. Il Premio Möbius Giovani celebra l’innovazione e la capacità di guardare ed esplorare, con le modalità della comunicazione in rete, il nostro futuro.
Nove racconti
Chiara, Massimo, Amaël, Gloria, Syria, Giorgia, Giulia, Sara e Sofia frequentano il corso di laurea in Comunicazione visiva della SUPSI e durante la primavera 2023 (che corrispondeva al loro 4° semestre di studio) si sono dedicati a progetti audiovisivi nell’ambito del corso Video per il web tenuto da Vito Robbiani assistito da Silvia Cozza.
Hanno, così, prodotto nove videoracconti con l’intento di illustrare il tema della 27a edizione del Premio Möbius: Ti spiego in un video la mia vita digitale.
Sabato 14 ottobre hanno avuto l’occasione di presentare davanti al pubblico del Premio Möbius i loro video condividendo sguardi, speranze e dubbi.
Come dichiara Michela Linder, coordinatrice dei progetti sul territorio per il corso di laurea in Comunicazione visiva SUPSI: “Un’esplorazione in prospettiva digitale dei temi dell’amore, dell’informazione, dell’arte, delle vacanze, del cinema, dell’amicizia”.
Tutti i video raccontati
Chiara Andreoli
Trovare l’amore al giorno d’oggi
Massimo Bordogna
Ho cercato il suo nome
Amaël Cacciola
La tecnologia come strumento
Gloria Corradin
Distanza Amica
Syria Costagliola
Amore generazionale
Giorgia Della Santa
La generazione x è in grado di viaggiare come la generazione z?
Giulia Imperatori
L’istantanea che comunica
Sara Kollhopp
L’Arte intelligente
Sofia Nunnari
Imparando online
Il Premio Möbius Multimedia Lugano 2023
È stato istituito dalla Città di Lugano e dalla RSI-Radiotelevisione svizzera nel 1997 in collaborazione con il Prix Möbius International, con il patrocinio dal 2015 della Fondazione Möbius Lugano per lo sviluppo della cultura digitale.
Il tema della 27a edizione, svoltasi dal 12 al 14 ottobre 2023, è Protagonisti (e vittime) digitali. Cancel culture, robotica educativa, TikTok, ChatGPT, fusione nucleare: cose difficili spiegate bene!
Foto di gruppo con le/i partecipanti al Premio Möbius Giovani 2023; la vincitrice Gloria Corradin è la terza da sinistra. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi